Discussione: Una fuga drammatica
-
09-08-2012, 06:50 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Una fuga drammatica
So che qualcuno, a volte, si arrabbia un po' se descrivo i fenomeni celesti come avventurare quasi "umane". Tuttavia il caso di VFTS 102 mi impone di farlo. Sembra proprio una favola, anche se apparentemente drammatica....
leggi tutto...
-
-
09-08-2012, 07:30 #2
Re: Una fuga drammatica
Sembra fanfascienza che un telescopio da terra riesca a vedere dettagli del genere a 160000 anni luce di distanza! (Anzi, in un luogo la cui luce ha impiegato 160000 anni x rafgiungerci prima che Enzo mi tiri le orecchie...)
Eppure, a quanto pare, é davvero cosí!
-
09-08-2012, 07:33 #3
-
09-08-2012, 10:26 #4
Re: Una fuga drammatica
Tutta quella velocitā e quel moto non rischiano di avere anche effetti sul ciclo vitale della stella vagabonda? Se non ho capito male (e se scrivo una sciocchezza chiedo scusa) non rischia di vedersi la "vita" accorciata a causa di questo? Grazie per l'articolo.
-
09-08-2012, 10:32 #5
-
09-08-2012, 10:52 #6
Re: Una fuga drammatica
Capito. Il dubbio mi era venuto pensando all'accelerazione dovuta all'esplosione della sorella, che mi aveva fatto considerare gli eventuali effetti sul "motore" della stella. Forse sono effetti trascurabili a quelle scale, grazie per la risposta e per la pazienza Enzo.
-
09-08-2012, 12:45 #7
Re: Una fuga drammatica
Di solito al centro delle nubi protoplanetarie si trova la ormai piccola stella che l'ha generata, dovrebbe invece vedersi anche la gigante che ha ceduto materia. Mi domando allora se questa "fuga" della stella che cede materia non sia cosa ......... "di normale amministrazione", pur comprendendo quanto sia eccezionale averne osservato una mentre "fugge"?
-
09-08-2012, 13:56 #8
-
09-08-2012, 14:12 #9
Re: Una fuga drammatica
Scusate non mi č chiara una frase: rotazione veloce, presenza di nube da supernova, pulsar e moto proprio diverso sembrano coincidenze troppo notevoli per essere del tutto casuali. Questo significa che la rapiditā con cui VFTS 102 ruota su sč stessa puō essere in qualche modo legata a questi eventi?
Inoltre da quello che ho capito anche la velocitā della sua sorella che poi č esplosa stava aumentando?
PS: perdonate se ho fatto copia e incolla per la citazione ma non ho ancora imparato a "citare" solo una frase
-
09-08-2012, 14:20 #10
Re: Una fuga drammatica
Una nube protoplanetaria puķ essere formata anche dall'esplosione di una stella (oltre che da una stella che, per vari motivi espelle materia)?
Credo di aver capito che una stella esplode quando, in certe conizioni, la sua massa supera un limite critico e questo avviene perché ha rubato materia da un'altra stella, vicina, di solito molto pių grande ma meno densa. Visto che nel centro delle nebulose protoplanetarie mi sebra ci sia sempre una stellina (nana bianca credo) che poi dovrebbe essere il nucleo della stella esplosa, che fine ha fatto la gigante che ha ceduto materia?
Cosi mi é venuto da pensare che forse queste fughe erano magari molto frequenti.
-
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli