Discussione: Strumentite!
-
27-12-2014, 17:26 #141
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Strumentite!
Sulle motivazioni delle tue scelte non discuto minimamente perchè trovo che tu abbia assunto una posizione più di logica che di " desiderio " è questo è un fattore - importante - al fine di non gettare via denaro.
Ciò che invece mi sento di dissentire è sula scelta del modello specifico.
L'Edge HD è una PRESA PER IL C.... montato in configurazione CPC.
So che qualche " esiliato " ascoltatore non è d'accordo ma il fatto oggettivo c'è e non va trascurato.
Come ampiamente detto da Cherubino, una configurazione a Forcella come quella CPC è orientata soprattutto ad un " pubblico " visualista o proprio se vuole entrare nel cuore dei Fotografi questo entrerà in quello di coloro che fanno RIPRESE di video e NON singoli scatti.
Avere un campo SPIANATO e poi non poterlo sfruttare, francamente è solo denaro gettato alla finestra.
Su questo permettici di insistere, anche contro la tua volontà, perchè tutto ciò che ho letto sui vari Forum nei confronti dei Celestron HD è SOLO di natura Psicologica!
Montare ad un fuoristrada le ruote non M+S significa aver sbagliato veicolo, io ho solo le MUD
Non cadere nella tentazione del Tubo Figo e della detenzione di un qualcosa di esclusivo, quello strumento è SPRECATO su una forcella
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
-
27-12-2014, 18:10 #142
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Strumentite!
Quindi mi stai dicendo che quel tubo sarebbe piu adatto su un equatoriale?
Per questo hanno fatto la testa equatoriale che comr detto e' un po all osso!
E se si trovasse un rimedio per rinforzarla?sono solo ipotesi..
Visto che si portavano esempi ti porto questo.. Si parlava che un bicilindrico 1098 era esagerato per una naked,e che lo si poteva sfruttare solo su una moto da strada(supersportiva) e invece ti posso dire che la Naked e' piu divertente della sportiva,ne sono possessore..
Solo un esempio per rendere l idea.
Ma poi scusami una camera di ripresa esegue un video... Ma il ccd non fa anche la stessa cosa a parte che poi la ripresa e' suddivisa in singoli frames?La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
27-12-2014, 19:14 #143
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Strumentite!
Aspetta facciamo un pò di chiarezza
Un CCD è un sensore, supportato da una elettronica.
Il Sensore acquisisce i Fotoni e questi poi vengono convertiti in segnale.
L'elettronica che gestisce il sensore può generare un Video o un Filmato, dipende dall'elettronica.
Il soggetto va inquadrato e va acquisito tramite il sensore, se questo soggetto è " relativamente " luminoso può essere acquisito con pose brevissime composte da un video, è il caso delle Telecamere Planetarie.
Se il soggetto, invece, non è luminoso come nel caso degli oggetti Deep Sky i tempi di posa sono lunghi a volte lunghissimi, questo si traduce in SINGOLO scatto come succede nella fotografia tradizionale.
Cosa accade nel secondo caso?
Le pose vanno FUSE ( integrate ) tra di loro per questioni di rapporto S/N e pertanto dopo un certo limite il segnale verrebbe sovrastato dal NOISE perciò si effettuano più pose di svariati Secondi/minuti
Queste tecniche hanno definito la tecnologia da applicare e di conseguenza la famosa elettronica da usare.
nel caso specifico il tutte si ottiene in due diverse possibilità:
- Pianeti
Si effettua un video
- Deep Sky
Si effettuano pose lunghe a singolo scatto
Premesso questo, perchè non è coerente avere una montatura in Altazimutale?
Questo te lo ha già detto Cherubino in un post precedente
L'Edge HD ( edge significa Bordo ) sta ad indicare un campo quasi totalmente piano ai bordi e questo la Celestron lo ha ottenuto con un elemento correttore applicato nel treno ottico.
Questo è L'UNICO elemento che differisce in un HD vs un NON HD, senza poi toccare i concetti di schema sferico asferico etc.
Perchè allora spendere soldi in più quando poi la costruzione d'insieme non supporta tale tecnologia?
Inoltre come ancora una volta mi sento di stimolare la tua attenzione è che contro la Fisica NON c'è estetica o ipotesi che tenga.
Se un giorno volessi effettuare fotografia con uno schema SCT in versione F/10 o anche ridotto avrai 1000 problemi la quale celestron per contenere i costi NON risolverà mai.
Perchè?
Questo perchè è inutile investire in miglioramenti per compensare un progetto nato per altro.
La Destinazione d'uso di un C11 è soprattutto, in fotografia, l'alta risoluzione planetaria e questo con un Filmato può essere ottenuta, paradossalmente, anche senza inseguimento in AR.
detto questo ti invito a fare molta attenzione a ciò che il mercato propina perchè spesso le aziende pur di avere un telescopio a Listino " innovativo " lo fanno anche contro criteri abbastanza basici di utilizzo.
Un C11 Edge HD se lo si volesse usare in riprese Deep Sky deve necessariamente avere 2 componenti FONDAMENTALI.
Una Montatura di un certo livello, GEM o a Forcella che sia
Una tipologia di guida ADATTA al campionamento e risoluzione che si andrà ad ottenere
Da questo NON potrai mai fuggire anche evitando, con mille compromessi, di avere questi due elementi fondamentali.
Per concludere, altrimenti diventa un poema, il C11 Edge HD non è una scelta saggia, anzi lo vedo un estremo azzardo coadiuvato solo dalla potenza del marketing che fanno le aziende.
Spero che adesso le tue idee siano più chiare e soprattutto sia più chiara la motivazione per la quale un LX600 è un modello più adatto allo scopo e di conseguenza più costoso.
Ciao
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
28-12-2014, 17:25 #144
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Strumentite!
Si chiarissimo!Grazie vedremo.. Ormai ho tutti i parametri che mi servono..
Ci pensero ancora anche se so gia dove mi buttero.
Ciao SalvatoreLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
28-12-2014, 20:51 #145
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Strumentite!
Sai dov'è l'equazione errata?
Ora te la scrivo così sarà di più immediata comprensione:
C14 XLT €6500 vs C14 Edge HD € 6900 = Δ €400
C11 XLT € 2000 vs C11 Edge HD € 4000 = Δ €2000
Abbiamo il C14 XLT che costa il 6% in meno dell' Edge HD ed il C11 XLT che costa il 50% in meno della versione Edge HD
Adesso capisci dove sta la speculazione e perchè?
Il Pricing viene effettuato NON sulla base dell'effettivo Quality Improvement ma sul fattore Supply and Demand
Il C11 è uno strumento facile da gestire e che non necessita di grossi conseguenziali investimenti ( Montatura, Gestione dei Pesi, Trasportabilità ), pertanto risulta essere il BLUE CHIP per Celestron!
Qui è racchiusa tutta la SPECULAZIONE che Celestron fa sul C11 Edge HD
Per concludere qualunque scelta tu faccia l'importante tu sia sereno e felice dell'acquisto
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
28-12-2014, 21:02 #146
Re: Strumentite!
Più chiaro di così, senza pietà e vai...
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
28-12-2014, 22:36 #147
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Strumentite!
E' lo stesso motivo per il quale, al contrario, conviene acquistare il C14 Edge HD che ha una eco di rivendita superiore al C14 XLT che anche esteticamente risulta essere più vecchio
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
29-12-2014, 01:32 #148
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Strumentite!
Bella l equazione
Certo e' uno scandalo speculare cosi,solo perche il C11 e' il diametro che si vende piu.Passera del tempo e poi scendera di prezzo.. e poi ne metteranno un nuovo modello in commerciopurtroppo questo e' il marketing.
Come la dici tu sembra davvero una presa per i fondelli.Pero ce sempre pero.
Si sa che la forcella e' stata migliorata,ci sono delle migliorie...e poi poi... non lo ripeto.
Nel forum qualcuno che ha un CPC11 HD ce?
Vorrei sentire anche un tuo parere...se ci sei?
Conte tu sei un combattente del benesi vede che i tuoi consigli vengono fatti sempre per l interesse giusto.
Vedremo devo aspettare fino ad AprileLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
29-12-2014, 08:25 #149
Re: Strumentite!
C'è sety65 che ha il cpc 11HD
Celestron C8 + AVX. Oculari: ES 35, Cel 25, TS WA 20, Planetary ED 15 - 12 - 8
http://www.facebook.com/AgostinoFamlonga https://twitter.com/FamlongaA
-
29-12-2014, 10:04 #150
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Strumentite!
Grazie Tino sei stato molto gentile
@sethy65 ciao potresti raccontarmi un po del tuo strumento cpc 11 hd.. Che uso ne fai e sopratutto tutte le tue impressioni e difetti... I pregi si conoscono..
Ciao grazieLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
Discussioni Simili
-
IL RAPPORTO 1:10 ...... strumentite e considerazioni, parte 1
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 19Ultimo Messaggio: 08-05-2013, 16:03 -
Strumentite...
Di medved nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 15:40
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com