Discussione: Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
-
08-08-2012, 20:59 #1
Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
Prove con il mio set di flitri. Telescopio 80ED e 150/1200 Seeing pessimo + luna piena
Comincio con un filtro "nebulare" Konus: (probabilmente un UHC )
Luna molto luminosa per via della serata limpida: immagine azzurrina e poco contrastata, non adatto, d'altronde lo dice il suo nome.
Orione con oculare 25mm ploss : piccola sorpresa, la nebulosa si presenta con la sua classica forma ad aquilone delle fotografie invece della nube diffusa senza il filtro. Molto interessante.
Giove: orrendo.
Filtri giallo/arancio/ verde/arancio - oculare 20mm ploss
Luna molto contrastata, piacevole specialmente il giallo, col 150/1200 sparisce il cromatismo viola visibile senza filtri.
Filtro verde ... così così..
Filtro rosso ..... immagine molto contrastata, divertente, colore molto acceso.
filtro arancio, una via di mezzo, meno contrasto rispetto al rosso.
Di positivo il cromatismo non si vede, pur con la Luna molto luminosa.
Il migliore è il giallo, bel contrasto, niente cromatismo.
Da notare che sulla Luna piena l'80ED ha una leggera corona gialla, mentre l'acromatico da 150mm ce l'ha violetta., che sparisce col filtro.
Prove successive danno il leggero alone giallo anche col binocolone Vega Rp-optics.
Sono filtri molto economici, che non riducono di molto la luminosità complessiva, quindi usabili con diametri anche ridotti.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
-
09-08-2012, 08:18 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,013
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
ottimo.... mi piacciono sempre molto le prove sul campo, sono sempre molto interessanti ed hanno risvolti a volte sopra ogni aspettativa....
-
09-08-2012, 10:58 #3
Re: Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
Interessante recensione!
anche io tra i miei accessori mi ritrovo dei filtri, per la precisione un set di filtri colorati (Celestron) e un filtro uhc/lpr, se non ricordo male. Li avrò avvitati sotto un oculare si e no cinque volte in tutto e da quando ho un 5" completamente inutilizzati. Quello che voglio chiedere è in relazione al set di filtri colorati da 4 pezzi, se non sbaglio uno giallo uno rosso uno blu ed uno di colorazione semineutra. Quest'ultimo non so a cosa serva e che tipo di filtro sia visto che ho trasferito i filtri in una custodia diversa da quella originale che ho perduto. Qualche idea?Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
09-08-2012, 11:30 #4
Re: Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
Quello semineutro ha una tendenza cromatica? Potrebbe essere un UV - tipo quelli che si usano sule reflex per togliere un po di ultravioletto. Forse c'è una sigla stampigliata a lato.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
09-08-2012, 11:33 #5
Re: Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
stasera controllo e faccio sapere.
grazieOsservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
09-08-2012, 12:02 #6
Re: Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
Ho eseguito una breve ricerca in rete ed ho trovato il kit come il mio da Unitron.
la descrizione del prodotto parla di filtro polarizzatore.
a cosa serve? grazie.Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
09-08-2012, 12:16 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,013
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
FILTRO POLARIZZATORE DOPPIO: questo filtro è dotato di due filtri polarizzati, ruotando una ghiera si può scegliere la giusta polarizzazione. Usato spesso per l’osservazione Lunare, e (parere personale) risalta anche i dettagli planetari ( bande equatoriale e GMR di Giove), e le fasi di Venere
anche se nel post dei filtri parlavo del polarizzatore doppio, il discorso vale comunque..... di solito si usa su Luna, Venere, un pò di IL, e toglie un pochino di cromatismo nei telescopi acromatici...Ultima modifica di etruscastro; 09-08-2012 alle 15:23
-
09-08-2012, 13:15 #8
Re: Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
Un polarizzatore si vede subito quando si monta, c'è una bella differenza con e senza. non so l'utilità in astronomia, per togliere il cromatismo non mi pare il più adatto, mi informerò. In diurno invece è ok.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
09-08-2012, 14:46 #9
Re: Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
Non ricordo grandi differenze con o senza il filtro, provandolo su oggetti del planetario.
Comunque il kit è questo:
http://www.unitronitalia.com/prodott...od=CE&type=050#
il filtro in questione è quello nella foto a ore 9.Ultima modifica di jkj; 09-08-2012 alle 14:51
Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
09-08-2012, 15:36 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,013
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
-
Discussioni Simili
-
Filtri astronomici
Di etruscastro nel forum AccessoriRisposte: 64Ultimo Messaggio: 05-09-2018, 15:24 -
Filtro UHC-S
Di Alan Ford nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 04-11-2013, 08:20 -
Test fotografico Mak 180 Skywatcher - rifrattore Antares IO 150/1200
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 17Ultimo Messaggio: 16-01-2013, 13:29 -
Luna con filtri
Di horus nel forum AccessoriRisposte: 2Ultimo Messaggio: 14-06-2012, 13:00 -
filtro antiluminosita
Di horus nel forum AccessoriRisposte: 13Ultimo Messaggio: 07-06-2012, 13:26
Galassia M51 [APOD 14-05-2025]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com