Discussione: Una sfera perfetta? Il Sole!
- 
	17-08-2012, 15:52 #1SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Una sfera perfetta? Il Sole!Contrariamente a quanto si pensava, il Sole č probabilmente l'oggetto pių sferico che si sia mai visto. Se avesse le dimensioni di una pallone di basket, la differenza tra il diametro maggiore e quello minore sarebbe inferiore alle dimensioni di un capello umano.... 
 leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 17-08-2012 alle 16:27 
 
- 
   
- 
	17-08-2012, 16:47 #2Re: Una sfera perfetta? Il Sole!Davvero incredibile  , non immaginavo una simile differenza, pensavo che pių o meno fosse sferico quanto la terra. Ci vogliono strumenti davvero precisi per fare misurazioni del genere. , non immaginavo una simile differenza, pensavo che pių o meno fosse sferico quanto la terra. Ci vogliono strumenti davvero precisi per fare misurazioni del genere.
 
- 
	17-08-2012, 20:35 #3Re: Una sfera perfetta? Il Sole!Woooow! Quanti misteri il nostro amato sole! Pių lo si laserva e pių cose si scoprono e imparano...Al raduno dato che con la Luna Piena si potrā vedere ben poco potremmo approfittarne nel pomeriggio per qualche osservazione solare con il mio super filtro homemade! 
 
- 
	17-08-2012, 21:07 #4Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: Una sfera perfetta? Il Sole!Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
	17-08-2012, 21:46 #5
 
- 
	18-08-2012, 09:24 #6Staff • Moderatore Globale                    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,143
- Taggato in
- 2399 Post(s)
      Re: Una sfera perfetta? Il Sole!effettivamente scopriamo che la nostra stella non č proprio come ci aspettassimo che sia, anzi.... č piena di fenomeni che vanno al di lā delle teorie finora accettate. 
 
 Enzo vorrei farti una domanda:
 appena ho letto l'articolo, mi č venuto in mente l'esempio di Saturno (solo per esempio), dove la grande velocitā rotazionale ha l'effetto di schiacciare ai poli il pianeta..... il Sole, essendo migliaia di volte pių massiccio si credeva che seguisse pressapoco le stesse leggi fisiche quando cioč il periodo siderale č diverso da quello sinodico avrebbe l'effetto dello schiacciamento ai poli o almeno dai miei appunti questo c'č scritto, e vale (o valeva) questa equazione ( che copio per comoditā dalla rete)  
 potrebbe, secondo la tua esperienza, il magnetismo o la turbolenza avere un campo cosė intenso da "modificare" la struttura della stella rendendola praticamente sferica?
 potrebbero anche i pianeti (Giove in primis) avere in modo evidentemente meno accentuato lo stesso fenomeno?Ultima modifica di etruscastro; 18-08-2012 alle 09:34 Motivo: orrore ortografico 
 
- 
	18-08-2012, 09:26 #7Re: Una sfera perfetta? Il Sole!C'e' una sfera che e' ancora piu' "sfera" del Sole: l'elettrone. Se l'elettrone avesse il diametro del sistema solare il margine di errore sarebbe sempre quello di un capello!!!     
 
- 
	18-08-2012, 09:47 #8SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: Una sfera perfetta? Il Sole!che dirti? dai dati riportati nella ricerca sembra proprio di sė. Giove invece risponde benissimo a quanto si ci aspetta da un corpo fluido in rotazione... il che vuol dire che il campo magnetico e/o altre cause non sono tali da influire. 
 L'articolo č un dato di fatto, non un'ipotesi... Adesso bisogna spiegare come mai...
 
- 
	18-08-2012, 09:49 #9
 
- 
	18-08-2012, 14:26 #10Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
 
- 
   


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da Lampo
 Originariamente Scritto da Lampo
					
 
						 
						
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky