Discussione: Viaggi interstellari 3
-
22-08-2012, 16:57 #11
Re: Viaggi interstellari 3
Personalmente credo che il problema piu' grave sarà legato al nostro sistema immunitario.
Nel nostro ipotetico viaggio interstellare perderebbe sicuramente di efficacia e una volta giunti al tanto agognato pianeta di arrivo, dovremmo affrontare un nuovo ecosistema e le sue inevitabili minaccie....Probabilmente dovremo passare chissa quanti anni sotto una campana di vetro per permettere all'evoluzione (aiutata probabilmente dalla ingegneria genetica) di ovviare a questa mancanza.Ultima modifica di Andrea I.; 22-08-2012 alle 17:11
-
-
22-08-2012, 17:25 #12
Re: Viaggi interstellari 3
il nostro sistema immunitario probabilmente soffrirà di mancanza di "nemici" sull'astronave...ammesso che riusciamo a sterilizzare massimamente l'astronavi.
il nostro pianeta x sarà adatto alla vita ma non è detto che su di esso ci sia...non dovremo preoccuparci dei batteri quindi..anche se fa freddo, se non c'è il virus del raffreddore in agguato non ci si ammalerà
ammesso che ci siano forme di vita batteriche o virali sul pianeta x non è detto che il loro codice genetico si basi sul dna. non avrebbe cioè nessun modo di interagire con il nostro poichè i meccanismi di lettura sono differenti.
se anche lo avessero, il dna del virus del pianeta non riuscirebbe a interagire con il nostro dna, almeno in un primo tempo, perchè non legati evolutivamente. lo potrebbero fare in seguito...
è un pò come le influenze di questo periodo. prima non colpivano l'uomo poi il salto di specie ed ecco che lo colpiscono....ma è un evento che avviene non troppo spesso...
comunque l'approccio con il nuovo virus, sarebbe come affrontare l'h1n1. saremo in grado secondo me di stabilire metodi rapidi nella creazione di vaccini verso gli agenti patogeniUltima modifica di peppe; 22-08-2012 alle 17:35
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
22-08-2012, 17:28 #13
Re: Viaggi interstellari 3
il metabolismo rallentato permetterà di sopravvivere più a lungo perchè verrà indotto una sorta di stato di letargo...e come se fosse ibernazione...riusciremo ad allungare la vita di almeno 4 volte..vivere fino a 500 anni sarebbe già ottimo.
probabilmente la nostra colonia prenderà il meglio dal regno animale e vegetale per modificare il proprio dna per affrontare tutti i pericoli del viaggio"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
22-08-2012, 17:45 #14
Re: Viaggi interstellari 3
Capito, grazie Peppe.
Mi lascia perplesso pero' l'idea di un pianeta adatto ad ospitarci che non abbia gia delle forme di vita indigene....
forse a causa della mia personalissima convinzione nel vedere la vita come una inevitabile conseguenza
-
22-08-2012, 17:48 #15
Re: Viaggi interstellari 3
Su questo condivido in pieno...tra l'altro credo sia molto difficile pensare il contrario: ricordo che il nostro pianeta non ci avrebbe permesso di vivere, se le prime forme di vita non avessero emesso in atmosfera ossigeno per miliardi di anni grazie alla fotosintesi.
Io so di non sapere
-
23-08-2012, 07:51 #16
Re: Viaggi interstellari 3
sono d'accordo che in un pianeta adatto alla vita potrebbe già avere le sue forme di vita...
però lasciamo aperte sempre tutte le possibilità per quanto poco intigranti
anche non piace pensare di essere gli unici e soli tra miliardi e miliardi di stelle...sarebbe davvero una sfortuna assurda"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
23-08-2012, 07:59 #17
Re: Viaggi interstellari 3
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
23-08-2012, 09:08 #18
Re: Viaggi interstellari 3
Confrontando congiuntamente tutte queste problematiche che stiamo elencando (e magari finissero qui...), sembra sia molto difficile trovare nella nostra Galassia un pianeta identico al nostro e forse non ce ne è nemmeno uno...
Credo che procedere con un terraforming, seppur minimo, sarà inevitabile. Ma in questo caso dovremo comunque danneggiare o distruggere una probabile vita preesistenteIo so di non sapere
-
23-08-2012, 09:24 #19
Re: Viaggi interstellari 3
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
23-08-2012, 09:32 #20
Re: Viaggi interstellari 3
beh ma io credo che ci limiteremo con Marte ed Europa, tutt'al più...gli altri pianeti e satelliti li vedo impossibili per noi: pensa a Venere, Giove,ecc... Tra l'altro non so quanto possa essere conveniente terraformare un intero pianeta, piuttosto che piccole zone ben delimitate....
Purtroppo, queste sono tutte ipotesi. Forse i nostri discendenti troveranno banali le problematiche di cui parliamo noi e ne avranno altre che noi ignoriamo, chi lo sa...Io so di non sapere
-
Discussioni Simili
-
Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
Di Francesca Diodati nel forum ArticoliRisposte: 22Ultimo Messaggio: 24-01-2013, 00:09 -
Viaggi interstellari
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 26Ultimo Messaggio: 27-05-2012, 22:11
Osserviamo i 2 nuovi satelliti di...
Oggi, 11:33 in Articoli