Discussione: espansione della dimensione temporale
Visualizzazione Elencata
-
26-08-2012, 13:19 #18
Allora... Secondo me pensando ad Einstein...
Immaginiamo di osservare una stella a n.mila milioni di km come ormai siete abituati, voi sapete che di queste stelle principalmente ci arriva l'informazione sotto forma di luce...
Immaginiamoci che da diverso tempo un'altra stella deviava la luce verso di noi, tale stella pero' si sposta fino a quando non avviene piu' la deviazione della luce. Ora che il segnale si interrompe (se ne va da altre parti), se l'intensita' del segnale luminoso residuo col tempo andasse sempre piu' diminuendo fino a scomparire? Forse, a tali distanze non siamo piu' in grado secondo me di capire quanto la luce ci possa giocare brutti scherzi...
L'effetto ottico potrebbe essere quello di vedere la stella allontanarsi ma in realtà sarebbe soltanto il segnale ottico a perdere d'intensità...
SOLO SUPPOSIZIONI Eh!!!
Grazie, Fabio
Discussioni Simili
-
Linea temporale dell'astronomia
Di Roberta D'Addazio nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 23-06-2012, 00:13
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky