Risultati da 1 a 10 di 151

Visualizzazione Elencata

  1. #20
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: espansione della dimensione temporale

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea I. Visualizza Messaggio
    Questa parte del tuo intervento mi lascia perplesso.

    Se non ho capito male, la luce non dovrebbe mai "scomparire", dovrebbe semplicemente cambiare lunghezza d'onda.

    Far sparire un fotone credo che sia un'impresa impossibile, se leghiamo questo evento al tempo trascorso.
    Da quello che ho letto, in teoria, i fotoni si spostano solo sulle dimensioni spaziali e non sul tempo (sempre se non ho capito male i fotoni non "invecchiano"....maledetti ) che per loro dovrebbe essere fermo.

    Se vediamo una luce scomparire dovrebbe essere solo il segno che é andata fuori dal nostro "cono di luce".

    Comunque punto di vista interessante
    Può scomparire se assimili l'effetto lente gravitazionale a quello di una normale lente. Se la sposti, la luce non la vedi più. E' quindi scomparsa per te, ma in realtà sta viaggiando altrove.....
    Per il resto, hai ragione: per un fotone il tempo non conta, e l'unico altro modo di scomparire è finire fuori dal cono di luce...
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. Linea temporale dell'astronomia
    Di Roberta D'Addazio nel forum Articoli
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-06-2012, 00:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •