Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Meteora L'avatar di Zievatron
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Universo Parallelo
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Question Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Ciao a Tutti,
    Sono alla ricerca di un software, se esiste, che permetta di simulare un sistema di oggetti vari.
    Tempo addietro provai Celestia. Molto bello e molto vasto. Molto più vasto di quanto cerco io, ma ad un tempo molto limitato sotto l'aspetto che mi interessa di più.
    In Celestia ho visto che si può rappresentare un sistema stellare immaginario, con più stelle, pianeti e corpi vari. Ma non è possibile metterlo alla prova e vedere come cambia nel tempo, se e per quanto tempo i corpi restano insieme, o si scontrano, o si perdono per strada.
    Sapete se esiste qualche programma che fa questo?
    Non serve che lo faccia per una galassia intera, ma solo per un sistema di N corpi definiti singolarmente dall'utente, considerando, ad esempio, un raggio di 1 anno luce di spazio.

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,060
    Taggato in
    2395 Post(s)



    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    potresti sentire @pierluigi panunzi
    io ti invito però a presentarti in sezione: http://www.astronomia.com/forum/foru...29-Mi-presento

  3. #3
    Meteora L'avatar di Zievatron
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Universo Parallelo
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Mi sono presentato e proverò a chiedere a Pierluigi Panunzi, ma il link che hai postato è errato.

  4. #4
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Il link postato non si riferisce a Panunzi ma alla sezione dedicata alla presentazione. Per quanto riguarda Pierluigi etruscastro gli ha mandato un "avviso", appena lui si connettera' l'avviso lo porterà direttamente in questo argomento. Non ti resta che aspettare e vedrai che ti verrà in aiuto.
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  5. #5
    Meteora L'avatar di Zievatron
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Universo Parallelo
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    Il link postato non si riferisce a Panunzi ma alla sezione dedicata alla presentazione. ....
    Ma io non mi riferivo a quel link, ma al primo, cioè questo:
    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    potresti sentire @pierluigi panunzi
    Comunque, ho cercato nella lista utenti quello giusto.

  6. #6
    Pulsar L'avatar di nicola66
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Giugliano in Campania Napoli
    Messaggi
    8,142
    Taggato in
    844 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Come ci si sta nell'universo parallelo
    Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi

  7. #7
    Meteora L'avatar di Zievatron
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Universo Parallelo
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Wink Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Ci si sta ortogonalmente.

    Citazione Originariamente Scritto da ncrndr Visualizza Messaggio
    Stellarium, celestia
    Il primo è un planetario
    Nel secondo puoi viaggiare nello spazio
    Celestia l'ho provato tempo fa. Se non hanno aggiunto funzioni nuove, non fa quello che chiedo io. Come spiegavo nel primo post, Celestia e vasto, vastissimo, ma se crei uno script con un sistema stellare fisicamente impossibile non ti bacchetta. Lo rappresenta come se il tuo script fosse oro colato.
    Io in vece vorrei un programma nel quale posso sì mettere un mio script con i dati di un sistema stellare inventato, ma se una cavolata mi deve fare le pernacchie e bocciarmi in meccanica celeste.

    Stellarium non lo conosco. Cosa permette di fare?
    Ultima modifica di Zievatron; 05-04-2015 alle 15:40

  8. #8
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,388
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    allora ...
    per fare quello che vuoi tu, il programma migliore in assoluto è Universe Sandbox (che trovi qui)

    l'ho provato tantissimo tempo fa e ricordo solo che era parecchio complicato da usare (visto che è il migliore!) e poi non mi interessava quello che proponeva...
    gli esempi sono molto ricchi ed evoluti, ma le potenzialità sono sicuramente infinite ed inimmaginabili!

    Celestia e Stellarium sono proprio tutta un'altra cosa!
    il primo è un simulatore 3D di sistemi solari e stellari (un po' datato soprattutto perché non aggiornato da anni), mentre Stellarium è un planetario interattivo viceversa costantemente aggiornato...
    entrambi utilizzati dal sottoscritto con vibrante soddisfazione nei miei articoli...
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  9. #9
    Meteora L'avatar di Zievatron
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Universo Parallelo
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Question Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Panunzi Visualizza Messaggio
    allora ...
    per fare quello che vuoi tu, il programma migliore in assoluto è Universe Sandbox (che trovi qui)
    Ho dato un'occhiata a quel link.
    Quello che ho capito è che ci sono due programmi:
    Universe Sandbox e
    Universe Sandbox 2 Alpha
    Del primo esiste una versione dimostrativa che si può provare gratuitamente, ma è solo Win, mentre io sono solo linux.
    Il secondo c'è anche per linux, ma non c'è una versione dimostrativa. Il fatto che sia commerciale, dato che non costa uno sproposito, non è un problema. Ma almeno dovrei poter prima rendermi conto di come funziona e di quello che mi permette di fare.


    Non c'è qualche concorrente gratuito per linux?
    Anche se non è allo stesso livello, potrei incominciare con il provare quello.

    O almeno un forum in italiano che si occupa di US/US2A?

  10. #10
    Pulsar L'avatar di nicola66
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Giugliano in Campania Napoli
    Messaggi
    8,142
    Taggato in
    844 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Zievatron Visualizza Messaggio
    Ci si sta ortogonalmente. :
    Risposta esaustiva Grazie
    Ultima modifica di Red Hanuman; 05-04-2015 alle 21:32
    Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi

Discussioni Simili

  1. Tutti i sistemi hanno pianeti?
    Di Evren nel forum Planetologia
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10-08-2015, 16:10
  2. Rilevate onde gravitazionali
    Di tino77 nel forum Astrofisica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25-03-2014, 19:43
  3. Sistemi di messa a fuoco con ccd o webcam
    Di robj nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 19:02
  4. Considerazioni gravitazionali
    Di Mistero nel forum Astrofisica
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 11-02-2013, 08:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •