Risultati da 51 a 60 di 74
-
11-04-2015, 09:39 #51
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Ottima proposizione Fabrizio! Credo che il nostro amico possa iniziare da qui
.
-
-
11-04-2015, 15:59 #52
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
-
11-04-2015, 16:18 #53
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Grazie dei consigli bibliografici, Enrico!!!
Oddio, non saprei ma davvero ci passo tanto tempo a documentarmi: se trovo un libro di astrofisica in pratica lo divoro ahah
Adesso sto leggendo ad esempio "Introduzione all'astrofisica nucleare" di V. Castellani: contiene una matematica bella tosta, ci metto un po' a capire i concetti.
Poi mio padre è abbonato alla rivista Scienze che pubblica sempre notizie di astrofisica e cosmologia (anche se il livello è divulgativo) ma comunque aiuta a rimanere aggiornati sulle ultime scoperte del CERN, ecc...
La mia passione per l'astronomia è nata fin da molto piccolo...circa 7 anni. Poi la decisione di seguire un corso di studi in astrofisica l'ho presa quando andavo alle scuole medie. Comunque preciso che non sono un cosmologo ma un fisico stellare, anche se la cosmologia rimane sempre una branca che mi appassiona.
-
12-04-2015, 14:23 #54
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
E bè ragazzo, decisamente hai una grande passione per questa materia
. In quale Università studi? Hai mai cercato eventuali corsi di laurea in fisica nelle vicinanze?
-
13-04-2015, 17:13 #55
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Frequento l'Università degli studi di Milano (la Statale).
Caso vuole che il dipartimento di fisica sia a poche decine di metri dal dipartimento di chimica.
Intanto quest'anno finisco quello che ho iniziato ma nel contempo provo anche a interessarmi un po' di più all'astrofisica: se mi rendo conto di essere portato per queste cose allora l'anno prossimo faccio il passo decisivo e cambio facoltà!!
Ps: mi pare di aver letto in un tuo commento che ti occupi di astrosismologia delle giganti rosse o sbaglio? Sei un ricercatore o fai anche l'insegnante universitario?
-
13-04-2015, 18:21 #56
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Perfetto. Quello che posso consigliarti è vedere in dettaglio il corso di laurea, come è organizzato, le materie ecc. Probabilmente se effettui il cambio da chimica qualche materia te la faranno convalidare e così non perdi il lavoro fatto. Se puoi comunque ti consiglierei di inserirti all'Università di Trieste, che per cosmologia offre più possibilità, oppure Padova che è un ottimo centro di fisica stellare.
Tieni comunque a mente che prima di fare astrofisica, devi imparare bene la fisica e ci vorrà qualche anno...per cui bisogna avere pazienza e attendere poi il momento giusto per iniziare a fare le cose che appassionano di più.
Comunque sono un ricercatore (ancora per essere Prof. ce ne vuole, non sono così in là con gli anni, sempre ammesso di riuscirci ovviamente), ma faccio anche da supervisore per tesi di laurea e dottorandi, a seconda delle disponibilità e dei campi di ricerca.
-
22-10-2016, 00:32 #57
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Avrei un paio di domandine sulla CBR
La CBR da una rappresentazione dell'intero universo 380000 anni dopo la sua nascita o solo dell'universo osservabile? Sarebbe corretto asserire dunque che in ogni punto dell'universo noi ci trovassimo (per esempio se ci trovassimo in una galassia lontana da noi) otterremo la medesima CBR? Per gli stessi motivi la CBR dovrebbe essersi mantenuta simile (con differenze nella temperatura media ovviamente) nel tempo, ovvero se avessimo potuto misurato la CBR un miliardo di anni fa essa ci apparirebbe simile a quella che è oggi (con gli opportuni aggiustamenti nella temperatura media dovuti all'espansione)?
-
22-10-2016, 01:14 #58
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Credo che la radiazione cosmica di fondo sia un "mare di fotoni" distribuito omogeneamente per tutto l Universo. In qualsiasi punto dell Universo la si rileva, risulta identica.
Varia però nel corso del tempo. Ovvero si raffredda. A causa dell espansione....Splende in un luogo oscuro...
-
23-10-2016, 10:33 #59
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Mi sono ricordato di questo ottimo articolo del Prof. Zappalà: http://www.astronomia.com/2011/08/22...dell-universo/
che chiarisce molto bene la CBR.
-
25-10-2016, 00:57 #60
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
E' una rappresentazione dell'intero Universo se assumiamo che l'intero Universo sia composto in modo simile (e non abbiamo motivi per pensare altrimenti).
Non basta asserire di trovarsi in un diverso punto spaziale, ma bisogna anche aggiungere la coordinata temporale. Se la coordinata temporale è la stessa, allora qualunque punto sia nello spazio vedrà la stessa CBR. Se però consideriamo una galassia lontana, come tu citi, quella galassia la vediamo tanto più giovane rispetto a noi quanto sarà la sua distanza da noi in anni luce. Allora quella galassia, così come la vediamo ora, starà percependo una CBR differente, più calda, dovuta al raffreddamento da radiazione che avviene con l'espansione dell'Universo.
Come ti dicevo poc'anzi, la CBR è una radiazione, per l'esattezza di corpo nero. Essa si raffredda al passare del tempo poichè avviene una espansione dell'Universo, che ne cambia la densità della radiazione. La temperatura nel qual caso decresce con la quarta potenza della densità di radiazione nell'Universo.
-
Discussioni Simili
-
Chiarimenti su montatura eq2
Di mingo80 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 23Ultimo Messaggio: 06-04-2018, 18:38 -
Chiarimenti concetto visuale/digitale
Di unico8x nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 25-07-2014, 11:00 -
chiedo permesso..?
Di Sara nel forum Mi presentoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 14-06-2014, 23:22 -
Chiarimenti e un compromesso
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 18Ultimo Messaggio: 25-03-2013, 05:27
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com