Risultati da 41 a 50 di 57
Discussione: aiuto! telescopio non focalizza
-
12-04-2015, 13:00 #41
Re: aiuto! telescopio non focalizza
image.jpg ho osservato la punta del pino di destra...image.jpg...la mia domanda da novellino nel campo è: come può un ingrandimento così permettermi di vedere (per esempio) gli anelli di Saturno?? È impossibile o sbaglio...PS. Nella foto dell oculare (fatta con cellulare davanti) a occhio si vede un pochino più a fuoco di così, ma poco....
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Frens87; 12-04-2015 alle 15:04
-
-
12-04-2015, 13:00 #42
Re: aiuto! telescopio non focalizza
Per me, nulla possiamo dire sull'alluminatura sinché non la vediamo. I 114 anche molto tempo fa di solito eran quarzati, si dovrebbe deteriorare solo in condizioni tali da... far spuntare in giro sul tubo e sulla montatura tracce di ruggine!
Se la scheggiatura capita in un punto di collimazione, basta ruotare lo specchio di 60° al massimo, secondo l'asse ottico. La fai finire "a metà" fra due registri, ed è tutto.
Gli oculari da 25,4 si rimediano, eccome.
Un adattatore per oculari da 31,75 va provato sul tubo: bisogna vedere se è compatibile con l'estrazione del fuoco.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
12-04-2015, 13:01 #43
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: aiuto! telescopio non focalizza
ottiche Towa... ottimo!!!
-
12-04-2015, 18:14 #44
Re: aiuto! telescopio non focalizza
... Già, la T cerchiata sta per Towa, uno dei migliori produttori giapponesi di ottiche dell'epoca. Senz'altro lo strumento è di qualità: e, come è stato detto, difficilmente l'alluminatura sarà deteriorata. Tranquillo, il telescopio è perfettamente utilizzabile.
Fai questa prova, anche se dovrai avere un po' di pazienza: punta una stella luminosa, dapprima con il 20 mm e centrala bene; poi inserisci il 6 mm, tieni sempre ben centrata la stella; poi inserisci il 6 mm con la lente di barlow. A quel punto, se hai la pazienza di mantenere la stella centrata nel campo dell'oculare, dovresti poter vedere la figura di diffrazione, anche se non precisissima: fai questa prova e, se vuoi, dicci come va...
Per Angeloma: guarda bene le immagini, la scheggiatura è sul retro dello specchio, non sulla parte alluminata... Gli è andata bene... E, a parer mio, questo vecchio 114 può dare MOLTA più soddisfazione di tanti entry level (o anche meno... entry) che si trovano adesso...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
12-04-2015, 18:16 #45
Re: aiuto! telescopio non focalizza
... Già, è vero, può darsi che il fuoco non sia abbastanza estratto. Ma Valerio ha ragione, oculari da 24,5 mm si trovano. Nell'usato e non solo: anche se io personalmente non saprei consigliarti dove...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
12-04-2015, 18:21 #46
Re: aiuto! telescopio non focalizza
Comunque si si stasera sicuramente proverò! Mi fa piacere il fatto che credo di essere stato fortunato....ma, Figura di diffrazione? Scusate la domanda, cosa sarebbe?
Ultima modifica di Frens87; 12-04-2015 alle 18:27
-
12-04-2015, 18:24 #47
Re: aiuto! telescopio non focalizza
... Dunque: è difficile fare fotografie attraverso i piccoli oculari da 24,5 (di barilotto) accostando una macchina fotografica o anche il telefonino. Ottieni questo "buco di serratura" che ti dà una impressione falsata. Con i 45x dell'oculare da 20 mm di focale dovreti già intuire bene la sagoma dell'anello di Saturno: calcola che Galileo la indovinava con soli 20x, e con un cannocchialetto dalla qualità talmente infima da far sembrare il più modesto dei nostri strumenti come l'Hubble...
Con 45x vedrai il piccolo dischetto di Saturno con intorno il suo anellino ben staccato: ai 150 offerti dall'oculare da 6 mm lo vedrai ben distinto. Ma prima fai quella prova di cui ti dicevo più sopra.
Anzi, prima prova a giudicare la collimazione: mi pare ci siano tutorial anche qui sul forum, cerca "collimazione newton". C'è una prima fase grossolana che si fa senza l'oculare, traguardando direttamente i due specchi dal focheggiatore; e una seconda fase che si fa, appunto, osservando l'immagine di una stella ad altissimo ingrandimento (oculare da 6 mm con barlow).
In gamba!
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Andrea75; 12-04-2015 alle 18:44
-
12-04-2015, 18:43 #48
Re: aiuto! telescopio non focalizza
La figura di diffrazione: guarda la prima delle immagini che avevo postato più su, la 010.jpg. Ritrae, ad altissimo ingrandimento, alcuni puntini luminosi che poi sono riflessi della luce solare sulla molla di un tendone lontano: sulle spire della molla si vedono tanti puntini luminosi. Però l'immagine che ne forma l'obiettivo del telescopio, per una ragione ottica chiamata "diffrazione" (ti suggerisco una ricerca nel forum), non è un puntino ma un minuscolo circoletto con intorno un anellino di luce, come vedi nell'immagine. Questo nell'ipotesi che la collimazione sia perfetta: e infatti la fase finale della collimazione consiste appunto nel guardare una stella ad alto ingrandimento fino a cogliere questa "figura di diffrazione", dalle cui eventuali distorsioni si può capire quanto sono scollimati gli specchi e come agire per regolarli.
Ti suggerisco di cercare in rete, si trova un bel po' di materiale a riguardo; appena ho un attimo magari riesco a postare qualche link utile...
... ecco, per esempio qui: http://www.astronomia.com/2013/04/24...al-telescopio/
La cosa bella di questo portale è che ci sono davvero tantissimi ottimi articoli divulgativi. Consiglio CALDAMENTE un giro in quella sezione! C'è tanto da imparare...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Andrea75; 12-04-2015 alle 18:49
-
13-04-2015, 22:42 #49
Re: aiuto! telescopio non focalizza
Osservazione di venere: un pallino di 3 mm arancione leggermente sfocato (oculare 6 mm e barlow), solo con il 6 mm un pallino di 1 mm circa...Giove invece, nient altro che un punto luminoso...la barlow con il 6 mm è impossibile da metter a fuoco...non capisco dove sia il problema...mi aspettavo qualcosa in più, temo di avere delle aspettative troppo alte dal mio telescopio...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
13-04-2015, 22:56 #50
Re: aiuto! telescopio non focalizza
Ciao frens87, vai a guardare le vecchie pagine di http://astronomiadabalcone.blogspot.it/ li vedrai cosa si può fare con il tuo strumento! ( le vecchie perchè le nuove sono di un C8)
Saluti NicolaIl mio diario: www.pianeti-e-stelle.blogspot.it
GSO 10" Dobson; Nexstar6SE (Alt/Az o Eq); Mak C90 EQ; Bino 15x50 e 8x40
-
Discussioni Simili
-
Aiuto telescopio
Di Angela nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 74Ultimo Messaggio: 24-07-2020, 17:42 -
Aiuto per il primo telescopio
Di dario98 nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 15-02-2015, 19:09 -
aiuto primo telescopio?!?!
Di maximilianus nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 19-01-2015, 23:16 -
Aiuto ! Scelta primo Telescopio.
Di luscus nel forum Primo strumentoRisposte: 91Ultimo Messaggio: 16-07-2014, 23:40 -
Cercasi aiuto/consigli sul mio telescopio
Di Leonerd nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 22Ultimo Messaggio: 20-06-2013, 14:36
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com