-
14-04-2015, 22:18 #21
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Universale per la vita
Bellissima l'analogia del bicchiere d'acqua del Pacifico!
-
-
15-04-2015, 09:32 #22
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Universale per la vita
Mi permetto una personale riflessione: l'unica cosa che non mi trova d'accordo sono le distanze invalicalibili. Non dobbiamo essere presuntuosi di sapere come pottrebbero essere evolute altre civiltà proiettando su di loro le nostre attuali conoscenze e di continuare a pensare che la luce sia davvero un limite invalicabile. Del resto l'universo non avrebbe nemmeno ragione di esistere. Meccanica quantistica insegna......
Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org
-
15-04-2015, 10:49 #23
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: La Teoria della Panspermia: l'alleanza Universale per la vita
il libro di Daniele Gasparri dal titolo "ora il mondo saprà tutto" è avvincente. Se potete leggetelo , non si lega strettamente al titolo di questa discussione ma comunque parla di civiltà progredite in altri mondi e in altri tempi.
-
15-04-2015, 19:21 #24
-
Discussioni Simili
-
La più piccola galassia mai scoperta rafforza la teoria della materia oscura
Di AlexanderG nel forum CosmologiaRisposte: 15Ultimo Messaggio: 30-06-2013, 11:55 -
Luce e teoria della relatività
Di Matteo nel forum AstrofisicaRisposte: 20Ultimo Messaggio: 22-01-2013, 06:28 -
Primi al traguardo della vita
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-07-2012, 15:54 -
La molecola della vita
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 24Ultimo Messaggio: 28-06-2012, 16:22 -
Panspermia e origine della vita
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 24-05-2012, 15:08
La macchia solare 4079 in tutto il...
02-05-2025, 18:40 in Articoli