Discussione: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
-
29-08-2012, 09:03 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
Qual č la distribuzione su larga scala della materia dell'Universo? E' come una bambola russa dove ogni galassia č contenuta in un gruppo, contenuto in un ammasso, contenuto in un superammasso e via dicendo fino a riempire tutto L'Universo? Se cosė fosse, andremmo contro il modello standard e, finalmente, Einstein avrebbe torto dato che ipotizza un Universo omogeneo....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 29-08-2012 alle 12:49
-
-
29-08-2012, 09:15 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
avevo letto la notizia qualche giorno fā...tra l'altro la ricercatrice che ha condotto lo studio č una dottoranda dell'ICRAR tale Morag Scrimgeour, davvero in gamba.....
questo porta per l'ennesima volta a conferma del genio assoluto di Einstein fuori dal tempo...
grazie per l'articolo..
-
29-08-2012, 09:52 #3
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
Triovo l'articolo interessante, anche se me ne sfuggono le implicazioni. La cosa che mi affascina di pių perō č l'immagine!
Sapere che quella č la distribuzione della materia in una parte dell'universo grande poco meno di un miliardo di anni luce e che l'universo č molto, molto pių esteso... beh, mi fa sentire piccolo piccolo! Un conto č sentire parlare di miliardi di anni luce, un conto č vedere quell'immagine e rendersi conto che un solo pixel illuminato č probabilmente pių grosso della nostra galassia... rende l'idea della scala di grandezza della quale stiamo parlando!
PS: sono l'unico che ci vede una somiglianza con una rete di neuroni?
-
29-08-2012, 10:59 #4
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
In realtā la materia non sarebbe pių concentrata al "centro" ( perdonate l'imprecisione) dello spazio che ai suoi estremi? Forse ho interpretato male l'articolo ma ai confini dello spazio non ci dovrebbe essere materia e questa distribuzione non č casuale o sbaglio? Mi pareva di aver letto di recente qualcosa a riguardo in una sezione del forum ma non ritrovo pių la discussione originaria
.
-
29-08-2012, 12:00 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
-
29-08-2012, 12:06 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
l'imprecisione che hai detto non č ... tollerabile! Non esiste un centro e un esterno dello spazio!!! Esiste una distribuzione di massa. Le osservazioni facevano pensare a una distribuzione filamentosa in cui esistevano gruppi sempre pių grandi che contenevano i pių piccoli. La nuova ricerca mostra invece che a un certo punto la distribuzione diventa isotropa. Ma, mi raccomando, non pensare mai che l'Universo abbia un confine esterno... E' un errore imperdonabile che puō causare una confusione terribile! E ciō č vero anche per un Universo finitol: pensa a una superficie sferica. Essa č finita ma non ha assolutamente alcun confine.
-
29-08-2012, 12:23 #7
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
mmm... ripassando la definizione di Isotropia forse ci sto capendo qualcosa... e intuitivamente ha senso... cioč se č vera la teoria del Big Bang č intuitivo che la massa si sia distribuita nell'universo in maniera "caoticamente uniforme" ed isotropa... anche se a guardare l'immagine viene proprio in mente una rete di filamenti caoticamente distribuiti...
Chissā come mai tutto questo mi fa pensare alla struttura portante dello Spazio-Tempo, vista in macroscala, come ad un campo ipersferico (? Si dice cosė una Sfera N-Dimensionale?) spugnoso lungo il quale si adagia la materia, la cui concentrazione č in grado a sua volta di modificare la struttura della "spugna" che la contiene.
-
29-08-2012, 13:11 #8
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
In effetti, se ho capito bene, mi sono anche contraddetto.Ma se l'universo fosse finito e sferico, la superficie della sfera sarebbe praticamente lo spazio attuale, che stā crescendo, mentre il suo raggio sarebbe il tempo? Perdonami se sto dicendo cose assurde ma mi sono accorto che avevo le idee molto confuse.
-
29-08-2012, 13:15 #9
-
29-08-2012, 13:20 #10
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
Dato che sono un fan di Mandelbrot, devo ammettere che un pochino non mi dispiaceva l'idea di Universo frattale...
Ottimo articolo e colossale ricerca, comunque!Io so di non sapere
-
Discussioni Simili
-
Eccezionale risultato sul "campo" di Mercurio: Einstein batte Newton 43 a 0.
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 33Ultimo Messaggio: 06-06-2018, 19:22 -
Einstein continua ad avere ragione?
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 07-07-2012, 17:44
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Oggi, 18:54 in Deep Sky