Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio per visuale/astrofotografia

    Ahimé, non sarei troppo d'accordo su tuttopropriotutto con Angeloma;
    ciò comporterà che nottetempo mi taglierà le gomme?

    Io a quel 127 assocerei senz'altro un Planetary ED da 8 mm (focale riuscitissima e ben utilizzabile), NON acquisterei per ora Barlow di sorta stante che una focale da 1540X2 (la minima) non è ben gestibile da una EQ3.2, che invece quanto a capacità di carico ben bilanciata col 127 da solo sembra quasi sovradimensionata (perché è leggero e "corto", quindi con pochissimo momento di inerzia).

    Il visual back del 127 se da 31,75 è già dotato di filettatura T2 maschio; se da 2" (cosa di molto inutilissima assai con quel diaframma di campo) ci vuole un raccordo e poi anche il T2.

    Bene la reflex per far filmati, specie se piccola e leggera (come molte Canon di non grandi pretese). Per foto lunga posa... nemmeno parlarne. Con quella focale il minimo sindacale sarebbe una NEQ6 Pro.

    Ma i filmati riguarderebbero solo la Luna o il Sole (con filtro Astrosolar d=5 a tutto diametro) per poi fare stacking ed ottenere risultati in immagini still sommate MOLTO superiori alle apparenti possibilità dello strumento.

    Ma per i pianeti no, ci voglion pixel piccoli come nel caso delle webcam dotate (a parte) di "naso" da 31,75.

    Fra l'8 mm (per il massimo ingrandimento davvero godibile in Italia) ed il 25 mm "Super" di serie (dignitoso) metterei un TS WA da 12, o meglio anche un GSO SuperView da 15.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  2. #22
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio per visuale/astrofotografia

    Una barlow comunque gli serve per usare la webcam con un ingrandimento passabile. Comunque visualmente col mak127 si arriva a max 150/180x, oltre non conviene.


    - ps - ma perchè ti preoccupi per le gomme? Non viaggi con il cingolato?

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  3. #23
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio per visuale/astrofotografia

    Una Barlow con la webcam per mandarla a 684x?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #24
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Consiglio primo telescopio per visuale/astrofotografia

    ....Ecco perchè col Mak vedo i crateri così grandi....

    In effetti è un po troppo.... come non detto....
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

Discussioni Simili

  1. Primo telescopio per astrofotografia
    Di porpeller nel forum Primo strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 14:24
  2. primo telescopio osservazione/astrofotografia
    Di pazifico nel forum Primo strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 06-03-2015, 15:35
  3. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04-12-2014, 12:55
  4. Consiglio primo telescopio
    Di Sebastian nel forum Primo strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15-12-2013, 23:47
  5. Consiglio per il primo telescopio
    Di Galileo Galilei nel forum Primo strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 27-05-2013, 08:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •