Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Sole L'avatar di Aldir
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    741
    Taggato in
    32 Post(s)

    Variare gli spessori dei distanziatori tra le lenti di un rifrattore.

    Salve a tutti volevo chiedere a qualche più esperto di me una curiosità ... cosa succede a un doppietto se modifico la distanza tra le due lenti .Mi spiego sempre facendo in modo che le due lenti non vadano a contatto e per ipotesi queste siano distanziate da mezzo millimetro , se vado invece ad aumentare la distanza e la porto ad 1 millimetro cosa comporterebbe questa modifica ? Andrebbe ad aumentare il residuo cromatico ? oppure cambierebbe la distanza della messa a fuoco oppure vedrei due fuochi? Posseggo due rifrattori uno da 102 e uno da 150 ma per ora non li tocco.. Grazie per eventuali considerazioni.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    Sole L'avatar di Aldir
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    741
    Taggato in
    32 Post(s)

    Re: Variare gli spessori dei distanziatori tra le lenti di un rifrattore.

    Penso di aver sbagliato qualcosa su dove ho inviato questa nuova discussione chiedo umilmente a chi compete di spostarmela dove vada messa perché da solo non sono in grado di farlo graziee.

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,570
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Re: Variare gli spessori dei distanziatori tra le lenti di un rifrattore.

    spostato io!

  4. #4
    Sole L'avatar di Aldir
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    741
    Taggato in
    32 Post(s)

    Re: Variare gli spessori dei distanziatori tra le lenti di un rifrattore.

    Bene mi sa che nessuno abbia mai giocato con i distanziali delle lenti di un rifrattore... nonostante da quello che leggo ci siano molti teorici bravi qui nel forum. Perché prima di fare Pratica e non teoria mi sarebbe d'aiuto se qualcuno potesse dire la sua.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #5
    Bannato L'avatar di Almach
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    346
    Taggato in
    47 Post(s)

    Re: Variare gli spessori dei distanziatori tra le lenti di un rifrattore.

    Da quanto ne so è meglio che non tocchi niente, perchè una distanza sbagliata tra le due lenti del doppietto dovrebbe causare aberrazione sferica, e forse anche altre aberrazioni.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #6
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,570
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Re: Variare gli spessori dei distanziatori tra le lenti di un rifrattore.

    le lenti devono cadere in una posizione ben precisa calcolata in fase di progettazione, il ridurre o l'aumentare la "distanza" porta ad un aborto ottico!
    a meno che tu non voglia rivedere da 0 la progettazione ottica dello strumento!

  7. #7
    Sole L'avatar di Aldir
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    741
    Taggato in
    32 Post(s)

    Re: Variare gli spessori dei distanziatori tra le lenti di un rifrattore.

    Lo so che quando si smonta un doppietto se non ha segni di riferimento bisogna segnarli in modo che le due lenti ritornino al loro posto e so anche che se per caso uno dei distanziali per qualche motivo si rovina bisogna rifarli dello stesso spessore . Ma volevo sapere da qualcuno afferrato in ottica cosa comporta andare ad aumentare di poco la distanza tra le lenti. diciamo da 0,5 passare a 1 mm. Vedrei più cromatismo? vedrei errori di fuoco? Potrebbe essere che al centro andrebbe a fuoco e invece ai bordi no? la mia curiosità è questa.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #8
    Sole L'avatar di Aldir
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    741
    Taggato in
    32 Post(s)

    Re: Variare gli spessori dei distanziatori tra le lenti di un rifrattore.

    Provato con un vecchio Antares da 150/1200...cambiato gli spessori da 0,5 a 1mm risultato nessuno ...rimasto identico a prima con un residuo cromatico più marcato dello skywatcher stesso diametro .Ero curioso di vedere se cambiava qualcosa .Penso che i più nuovi abbiano qualità di vetro migliori rispetto ai più datati .

  9. #9
    SuperNova L'avatar di cherubino
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,291
    Taggato in
    517 Post(s)

    Re: Variare gli spessori dei distanziatori tra le lenti di un rifrattore.

    quello che produci è una aberrazione sferica enorme...

    L'immagine va anche a fuoco, ma resta un alone notevole di luce diffusa e le immagini si "impastano"


    Paolo

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  10. #10
    SuperNova L'avatar di cherubino
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,291
    Taggato in
    517 Post(s)

    Re: Variare gli spessori dei distanziatori tra le lenti di un rifrattore.

    ah.. ma tu parlavi di aumentare la distanza di mezzo millimetro... credevo di diversi millimetri...

    Paolo

Discussioni Simili

  1. SW 150/750 rifrattore
    Di medved nel forum Autorecensioni
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 25-11-2018, 19:38
  2. Telescopio a lenti o a specchi?
    Di RelativeTime nel forum Primo strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15-03-2015, 09:23
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-01-2013, 21:53
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-08-2012, 14:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •