Risultati da 1 a 10 di 21
Visualizzazione Elencata
-
14-05-2015, 20:09 #3
Re: Il modello cosmologico standard ΛCDM - Parte II: quanta materia ed energia oscura
Sarò io che sono fuori forma, ma confesso di aver fatto parecchia fatica a leggere l articolo. Mi sembra che sia più difficile del precedente e racchiude concetti sfumati che fatico ad integrare in una visione d insieme.
Forse semplicemente ho sovra interpretato i contenuti...
Comunque sia mi pare doveroso chiedere alcune delucidazioni che potrebbero in caso essere utili anche ad altri.
Enrico, potresti definire brevemente i seguenti concetti (so che alcuni li hai già più o meno spiegati nell articolo ma a me continuano a risultare oscuri):
1) cosa è il tempo cosmico standard? (Introdotto nella Sezione 3).
2) non riesco proprio a capire cosa siano le candele standard (introdotte nella Sezione 2 e spiegate nella Sezione 5), o meglio, sì sono stelle, ma perchè sono cosi utili al modello lambda cmb? Quali sono le loro proprietà peculiari che le rendono oggetti di interesse?
3) l espressione finale della distanza di luminosità del modello cosmologico standard per k=0 (introdotta nella Sezione 4) contiene dentro all integrale un valore z primo, che tu hai espressamente detto essere una variabile di integrazione da non confondere con il Red shift "classico" z.
Cosa significa? Se non ho capito male z primo è semplicemente la derivata prima di z o sbaglio?
4) non capisco cosa rappresenti la funzione S (introdotta nella Sezione 3).
5) non capisco cosa rappresenti il simbolo r1 che compare nelle equazioni della Sezione 3.
Grazie
Discussioni Simili
-
Il modello cosmologico standard ΛCDM - Parte I: cos'è e come si ricava
Di Enrico Corsaro nel forum ArticoliRisposte: 52Ultimo Messaggio: 30-04-2015, 11:20 -
Materia ed energia oscusa
Di alexander nel forum CosmologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-04-2014, 18:41 -
Come ti Scovo L'Energia Oscura con i Neutroni!
Di etruscastro nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 18-04-2014, 12:47 -
L'Energia Oscura
Di Willy nel forum AstrofisicaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 19:04 -
Energia e materia oscura? Nessun problema: basta cambiare un poco le equazioni di Einstein
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 4Ultimo Messaggio: 14-09-2012, 08:56
ISS e un pezzo di Sole
Ieri, 20:10 in Sole