Risultati da 41 a 46 di 46
Discussione: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
-
06-09-2012, 05:27 #41
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
-
-
06-09-2012, 10:16 #42
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
Io butto lė la mia idea, poi vedete voi se č una emerita cavolata, o se puō avere un senso.
Secondo me, dopo la spinta iniziale impressa dal Big Bang, continuiamo a muoverci di moto "rettilineo e uniforme", nel tempo esattamente cosė come lo facciamo nello spazio, fino a che non incontriamo ostacoli.
Se incontriamo un altro oggetto nel nostro tragitto, possiamo interagire con lui: misurare la differenza di velocitā o imprimere una forza modificando il moto relativo, e questo avviene sia nella dimensione spaziale che quella temporale!
Forse, semplicemente, la differenza sta nel fatto che, per qualche motivo, riusciamo a misurare di gran lunga pių facilmente diffrenze di velocitā nello spazio che nel tempo?
EDIT: Quello che voglio dire č: CREDIAMO di muoverci liberamente AVANTI e INDIETRO nello spazio, ma in realtā introduciamo solo piccole differenze rispetto agli oggetti che si muovono con noi nella stessa direzione, e questo lo si puō fare anche nella dimensione temporale, anche se in misura molto minore. Ma non riusciremo mai a "tornare indietro" nel moto di espansione cominciato con il big bang, nč nel tempo, nč nello spazio. Puō avere senso?!?Ultima modifica di bertupg; 06-09-2012 alle 10:22
-
06-09-2012, 10:31 #43
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
Sappiamo benissimo che l'espansione dello spazio implica che ogni oggetto viaggi lungo le sue linee di universo. Ciō si riflette in una continua variazione del tempo e delle distanze relative (ma non č detto che l'espansione sia uniforme, anzi...). Rispetto a questo "moto", non si puō fare niente. Cosa diversa č il movimento proprio nello spazio che ogni oggetto č libero di fare in QUALSIASI direzione. Il tempo invece č una dimensione che non puō essere cambiata (lo č solo apparentemente cambiando sistema di riferimento). Temo che tu faccia un po' di confusione tra espansione dell'universo, spazio a un certo istante t, e cose del genere. Se hai il libro dovresti comprendere bene le differenze tra moti propri e moti dovuti all'espansione del tessuto spazio-temporale.
-
06-09-2012, 10:49 #44
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
Posso dire che la mia comprensione dell'intepretazione esposta nel libro e negli innumerevoli articoli sia entro 3 sigma dalla media dei lettori.
Solo che ogni tanto mi diverto ad immaginare una diversa interpretazione, e poi verificare se č consistente, benchč non abbia le competenze matematiche per farlo in modo approfondito, puō risultare interessante farlo "a spanne".
In effetti non ero particolarmente convinto di questa idea, volevo solo avere la conferma che fosse strampalata.
Grazie.
-
06-09-2012, 11:09 #45
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
la tua comprensione č sicuramente all'interno del 3 sigma e penso anche di 1 sigma! Tuttavia, come ormai sai, sono molto restio ad accettare ipotesi buttate lė un po' a casaccio senza che si abbia ancora una conoscenza profonda di ciō che giā si sa (io per primo non rischio ipotesi alternative... se non per cose che conosco perfettamente bene). La mia reazione č quindi sempre un po' irritata, anche perchč chi legge puō aumentare la propria confusione inutilmente. Cerchiamo prima di assimilare al meglio i concetti giā ben confermati. Prima o poi nascerā un nuovo Einstein o gių di lė che potrā veramente modificare le conoscenze attuali. Prima, perō, dovrā dimostrare a sč e agli altri di conoscere perfettamente bene tutto ciō che č giā stato fatto.
D'altra parte č pių che giusto che tu ti diverta con ipotesi fantascientifiche, ma -pregheri tutti- di tenersele per sč per non creare (lo ripeto) confusioni catastrofiche nei meno preparati. So che č un forum, ma cerchiamo prima di rispettare il suo taglio scientifico (cosė raro al giorno d'oggi...). Al limite si puō usare il bar di Arturo...
-
08-09-2012, 16:13 #46
Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ
Enzo, scusa il ritardo della mia risposta alla tua! Infatti pensavo proprio ai buchi neri, al fatto che esistono luoghi dove invece la dimensione spaziale č percorribile in entrambi i versi...
-
Discussioni Simili
-
Eccezionale risultato sul "campo" di Mercurio: Einstein batte Newton 43 a 0.
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 33Ultimo Messaggio: 06-06-2018, 19:22 -
Einstein continua ad avere ragione?
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 07-07-2012, 17:44
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli