Risultati da 1 a 10 di 57

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Speciale Superquark sulla storia dell'Universo

    E' stata ripresa nelle microonde, e di fatto segna l'istante in cui hanno potuto accoppiarsi elettroni e protoni per creare atomi di idrogeno. Prima l'universo era troppo caldo, e le radiazioni presenti erano sistematicamente assorbite dal plasma presente, rendendo l'universo di fatto opaco. Dopo, la radiazione ha potuto liberamente muoversi nello spazio e raffreddarsi (cioè passare da alte a basse frequenze e perdere energia). Le piccole differenze di intensità e le altre informazioni ricavabili ci danno importanti indizi sia di come era l'universo non molto dopo la sua formazione, che di come sia distribuita la massa in generale. E molto altro ancora....

Discussioni Simili

  1. storia dell'universo
    Di garmau nel forum Appuntamenti ed Eventi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-07-2012, 13:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •