Discussione: L'oro: un prezioso dono alieno
-
13-09-2012, 08:59 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
L'oro: un prezioso dono alieno
Un'accurata ricerca dell'Universitā di Bristol ha mostrato prove inconfutabili che l'oro terrestre č di provenienza aliena. Oltretutto (scusate la citazione personale) questo risultato conferma ciō che avevo previsto in un articolo di molti anni fa, di cui sono ancora molto orgoglioso....
leggi tutto...
-
-
13-09-2012, 13:00 #2
Re: L'oro: un prezioso dono alieno
Domanda: se, come spiegato nell'articolo, i metalli preziosi provengono dagli asteroidi, č giusto pensare che quelli ancora in "giro" possano essere composti di altrettanti metalli preziosi? Se si, perchč quelli che cadono sulla terra ad oggi non ne sono composti? O magari si? In ogni caso, alcuni ancora in "giro" potrebbero averne ricchi giacimenti? O non addirittura nuclei interi?
-
13-09-2012, 13:11 #3
Re: L'oro: un prezioso dono alieno
L'articolo č molto interessante.
Una domanda: non č che magari l'oro presente a ridosso della supercficie terrestre puō derivare (almeno in parte) proprio da quella "riserva" giā presente nelle viscere della terra verso il nucleo?
Penso in particolare alle grandi forze tettoniche e ai fenomeni di vulcanismo: non č che queste forze riescono a far "risalire" parte dell'oro presente in profonditā verso la superficie?
-
13-09-2012, 14:23 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: L'oro: un prezioso dono alieno
gli asteroidi non hanno subito la differenziazione dei pianeti, per cui al loro interno sono presenti i minerali con le abbondanze originarie della materia primordiale dei primi nuclei rocciosi che hanno formato i pianeti. Essi contengono quindi una quantitā relativa di elementi pesanti (tra cui l'oro) pių alta di quella delle superfici planetarie. Tutti quelli che cadono sulla Terra sono pių o meno ricchi di elementi pesanti e sicuramente pių di quanto non lo sia la superficie terrestre. Nei luoghi di impatto sono spesso stati trovati frammenti pių o meno consistenti dell'oggetto impattante. Ovviamente doveva essere piuttosto grande. Il pių celebre, a questo riguardo, č il cratere di Sudbury in Canada, dove da secoli sono in attivitā miniere per l'estrazione di nichel e altri metalli pesanti. Ricordiamoci, comunque, che all'atto dell'urto la maggior parte dell'asteroide viene liquefatto e vaporizzato dalla temperatura elevatissima.
-
13-09-2012, 14:24 #5
-
13-09-2012, 20:59 #6
Re: L'oro: un prezioso dono alieno
Quindi le grandi miniere di rame del Cile, i filoni auriferi del Sud Africa, che vanno centinaia di metri (forse anche mille) in profonditā, sono stati formati da steroidi che hanno impattato in quei luoghi?
-
13-09-2012, 21:04 #7
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: L'oro: un prezioso dono alieno
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
13-09-2012, 21:21 #8
Re: L'oro: un prezioso dono alieno
Si Asteroidi, la a mi č rimasta sulla tastiera. I movimenti tettonici, ed altri eventi come le grandi alluvioni devono avere mescolato il tutto, Le acque che hanno eroso le rocce, hanno portato le famose pagliuzze, e pepite d'oro, che hanno scatenato la caccia all'oro in California, ed in Alaska. Ed adesso la corsa all'oro ed altri metalli preziosi, si č spostata in Amazzonia, provocando la deforestazione selvaggia.
-
14-09-2012, 09:08 #9
Re: L'oro: un prezioso dono alieno
Caro Enzo adesso la corsa all'oro si sposterā nello spazio? Almeno in parte si salveranno foreste e terreni...terrestri.
Sarā o sarebbe uno stimolo per lo sviluppo di nuove tecnologie, per nuova ricerca scientifica, per sviluppare nuovamente la curiositā umana. Ho detto sarebbe perchč di questi tempi...
Cerchiamo comunque con intelligenza di non distruggere troppo anche ambienti non...terrestri.
-
14-09-2012, 10:28 #10
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: L'oro: un prezioso dono alieno
caro Mario,
che piacere risentirti!!! Spero che tu possa farti sentire pių spesso: la tua pacatezza e luciditā sono necessarie sia al sito che al nostro povero mondo in crisi d'identitā.
In realtā, sono molti anni che si sa che gli asteroidi sono vere e proprie miniere. E si sa anche che sono pių facili da raggiungere di quanto non lo sia la Luna e quindi -ovviamente- Marte. Tuttavia, le decisioni politiche li hanno sempre trascurati... Non ho mai capito perchč, ancche se ho partecipato in prima persona a progetti per missioni spaziali, finite nel nulla. Addirittura nel 1970 circa si era pensato di farne atterrare uno sulla Terra (se non l'ho ancora fatto, magari lo racconterō...). Boh... l'uomo, a volte, č proprio misterioso...
-
Modifica Reflex Full spectrum?
Oggi, 10:30 in Autocostruzione