Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,006
    Taggato in
    313 Post(s)

    Re: Giorni contati per la materia oscura?

    Citazione Originariamente Scritto da DarknessLight Visualizza Messaggio
    A quanto ho capito la DM si concentra quasi solo all esterno delle galassie... ma questo apre ulteriori complicazioni... Significa che la DM non risente della gravità come ne risente la materia barionica......
    Non è detto...non dimenticare che la materia barionica risente di effetti termici, e per questo la vediamo. Gli effetti termici, l'interazione con la radiazione e.m., instaurano processi importanti nell'evoluzione dinamica (vedi collasso delle nubi protostellari, accensione delle reazioni termonucleari, emissioni di getti energetici dai nuclei galattici, ecc.). Il fatto che la DM non si trovi all'interno delle galassie nelle quantità in cui invece è posta all'esterno può anche essere il risultato della sua mancata interazione e.m., che non la porta sostanzialmente a poter nucleare riscaldandosi. E' come se rimanesse perennemente fredda e dunque non fosse soggetta a dinamismi di questo tipo.

    Citazione Originariamente Scritto da DarknessLight Visualizza Messaggio
    Ok la MOND va contro la RG, eppure sembra più naturale come spiegazione piuttosto che la DM...
    però forse senza conoscenza approfondita di questi argomenti mi converrebbe tacere
    E' più facile a dirsi che a farsi in effetti, difficile pronunciarsi se di fatto mancano i dati veri e propri. Certamente comunque allo stato attuale è un pò difficile credere che la RG non sia veramente valida come la conosciamo, ma mai dire mai...

  2. #22
    Gigante L'avatar di DarknessLight
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,468
    Taggato in
    209 Post(s)

    Re: Giorni contati per la materia oscura?

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico Corsaro Visualizza Messaggio
    Non è detto...non dimenticare che la materia barionica risente di effetti termici, e per questo la vediamo. Gli effetti termici, l'interazione con la radiazione e.m., instaurano processi importanti nell'evoluzione dinamica (vedi collasso delle nubi protostellari, accensione delle reazioni termonucleari, emissioni di getti energetici dai nuclei galattici, ecc.). Il fatto che la DM non si trovi all'interno delle galassie nelle quantità in cui invece è posta all'esterno può anche essere il risultato della sua mancata interazione e.m., che non la porta sostanzialmente a poter nucleare riscaldandosi. E' come se rimanesse perennemente fredda e dunque non fosse soggetta a dinamismi di questo tipo.
    ...Ottima deduzione... mi era proprio sfuggito questo particolare...
    ...Splende in un luogo oscuro...

  3. #23
    Gigante L'avatar di Gaetano M.
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Venaria
    Messaggi
    1,086
    Taggato in
    118 Post(s)

    Re: Giorni contati per la materia oscura?

    Enrico, hai voglia di dare un'occhiata: http://www.scirp.org/journal/PaperIn...3#.VbeTVrOqpHy
    L'ho trovato cercando novità su DM e DE.
    Per adesso non commento, aspetto te, io con l'inglese sono un po' lento
    P.S. C'è l'articolo originale in PDF.

  4. #24
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,006
    Taggato in
    313 Post(s)

    Re: Giorni contati per la materia oscura?

    Grazie del link Gaetano, sembra interessante, cerco di visionarlo appena posso .

  5. #25
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,006
    Taggato in
    313 Post(s)

    Re: Giorni contati per la materia oscura?

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano M. Visualizza Messaggio
    Enrico, hai voglia di dare un'occhiata: http://www.scirp.org/journal/PaperIn...3#.VbeTVrOqpHy
    L'ho trovato cercando novità su DM e DE.
    Per adesso non commento, aspetto te, io con l'inglese sono un po' lento
    P.S. C'è l'articolo originale in PDF.
    Caro @Gaetano M., premetto che il giornale in cui è stato pubblicato l'articolo ha un fattore d'impatto relativamente piccolo, circa 0.79, il che significa che bisogna stare piuttosto attenti a prenderne i contenuti per ricerche attendibili e di alto livello. Il lavoro non è proprio recentissimo ed in effetti non avevo mai sentito parlare della teoria discussa dagli autori, forse perchè non ha avuto molti riscontri.

    E' difficile valutare la bontà di un lavoro del genere in effetti e mi lascia molto perplesso. I due autori sostengono l'esistenza di cosiddetti byuons, oggetti speciali presenti in natura che non sono osservabili perchè esistono indipendentemente da spazio, tempo e da qualsiasi particella elementare. Questi byuoni avrebbero le dimensioni di una particella carica, e interagirebbero anche con il vuoto cosmico, causando così l'espansione accelerata data dall'energia oscura, e si aggiungerebbero all'interazione delle particelle barioniche, causando l'effetto della materia oscura. Francamente mi viene molto difficile digerire come si possa verificare una teoria del genere fondata sull'esistenza di oggetti non osservabili.

Discussioni Simili

  1. Materia oscura rilevata?
    Di tino77 nel forum Cosmologia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-12-2014, 19:20
  2. E se la materia oscura si consumasse?
    Di Red Hanuman nel forum Cosmologia
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-11-2014, 21:00
  3. Materia oscura? No, tu no
    Di Red Hanuman nel forum Cosmologia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-05-2014, 08:40
  4. Materia oscura si o no?
    Di SharPPP nel forum Astrofisica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-01-2013, 22:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •