Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Camera con vista eccezionale su Pr0201b e Pr0211b

    Sembrava che i pianeti avessero difficoltā a vivere in zone affollate come gli ammassi stellari e invece eccone due nuovi di zecca attorno a stelle di tipo solare. Che vista da quelle parti!...
    leggi tutto...

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,008
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Camera con vista eccezionale su Pr0201b e Pr0211b

    veramente interessante.....

  3. #3
    Nana Bruna L'avatar di Mario Fiori
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Firenze
    Messaggi
    148
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Camera con vista eccezionale su Pr0201b e Pr0211b

    Allora caro Enzo, prova a vedere se c'č un biglietto in pių per Presepe. mi accontento di uno strapuntino.
    Una domanda, se ci fossero pianeti di tipo terrestre sarebbero pių lontani dalla stella di questi due robusti compagni presumo, quale sarebbe la dinamica di questo Sistema con due colossi vicini alla stella invece dei piccoletti Mercurio e Venere?
    Anche se molto pių minuti (logicamente) difronte al loro sole, come apparirebbero questi giganti da un'ipotetico pianeta in posizione ( e dimensione) terrestre rispetto a come si presentano i nostri compagni di viaggio?

  4. #4
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Camera con vista eccezionale su Pr0201b e Pr0211b

    Citazione Originariamente Scritto da Mario Fiori Visualizza Messaggio
    Allora caro Enzo, prova a vedere se c'č un biglietto in pių per Presepe. mi accontento di uno strapuntino.
    Una domanda, se ci fossero pianeti di tipo terrestre sarebbero pių lontani dalla stella di questi due robusti compagni presumo, quale sarebbe la dinamica di questo Sistema con due colossi vicini alla stella invece dei piccoletti Mercurio e Venere?
    Anche se molto pių minuti (logicamente) difronte al loro sole, come apparirebbero questi giganti da un'ipotetico pianeta in posizione ( e dimensione) terrestre rispetto a come si presentano i nostri compagni di viaggio?
    ho giā prenotato il posto anche per te!!!

    Non sarebbe una vista molto eccitante. Girano in solo pochi giorni attorno al Sole e quindi sarebbero pių o meno alla stessa distanza della stella da noi. Avendo un diametro di meno di 1/10 di quello solare, avrebbero anche un diametro angolare di 1/10. Ossia soltanto 3 primi d'arco... Niente di eccezionale direi, a parte le continue piccole eclissi...
    Riguardo alla dinamica non č facile a dirsi. Un po' troppo vicini a noi e forse non potremmo vivere stabilmente e a lungo...

  5. #5
    Nana Rossa L'avatar di AlexanderG
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    306
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Camera con vista eccezionale su Pr0201b e Pr0211b

    Quale sarebbe la magnitudine di questo migliaio di stelle?

  6. #6
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Camera con vista eccezionale su Pr0201b e Pr0211b

    Citazione Originariamente Scritto da AlexanderG Visualizza Messaggio
    Quale sarebbe la magnitudine di questo migliaio di stelle?
    le pių brillanti sono di 6-7 mag, quindi visibili con un buon binocolo. Per vedrne molte bisogna passare al telescopio...

  7. #7
    Nana Rossa L'avatar di AlexanderG
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    306
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Camera con vista eccezionale su Pr0201b e Pr0211b

    Mi sono espresso male
    Intendevo quale sarebbe la magnitudine delle stelle viste da ipotetici abitanti su una delle stelle del grappolo.

  8. #8
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Camera con vista eccezionale su Pr0201b e Pr0211b

    Citazione Originariamente Scritto da AlexanderG Visualizza Messaggio
    Mi sono espresso male
    Intendevo quale sarebbe la magnitudine delle stelle viste da ipotetici abitanti su una delle stelle del grappolo.
    caro Alexander... lascio a te il semplice calcolo. 1000 stelle di tutte le masse e quindi luminositā intrinseca si trovano in uno spazio di circa 23 anni luce. E' facilissimo calcolarne la magnitudine apparente scegliendosi il punto di osservazione. Avevo spiegato come fare in un articolo sui misteri di celestia e -ovviamente- nel libro scritto con Francesca... Ecco perchč č importante avere i fondamentali. Poi tutto diventa estremamente semplice con un minimo di ragionamento. Dai... prova! Il bello dell'astronomia non č solo leggere e sentire notizie scorrelate, ma saperle legare tra loro e agire da soli (ognuno nel proprio piccolo o grande che sia). Risulta sempre pių necessario crearsi una base generale e mi spiace sempre pių che ben pochi abbiano sentito il bisogno di crearsela con una spesa ridicola (molto meno di un decimo di un cellulare, Ipod, Ipad e via dicendo...). Dobbiamo tornare a far girare il nostro cervello senza aspettare sempre la pappa pronta.
    Non ce l'ho con te in particolare, ma penso che un appassionato non facciaa alcuna fatica a provare a risolvere da solo la piccola domanda che mi hai fatto. La soddisfazione sarebbe molto pių grande!!!

  9. #9
    Nana Rossa L'avatar di AlexanderG
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    306
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Camera con vista eccezionale su Pr0201b e Pr0211b

    OK ci provo, dimmi perō quale posso considerare come distanza minima tra un sistema stellare ed altro .... vanno bene un paio di anni luce?

  10. #10
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Camera con vista eccezionale su Pr0201b e Pr0211b

    Citazione Originariamente Scritto da AlexanderG Visualizza Messaggio
    OK ci provo, dimmi perō quale posso considerare come distanza minima tra un sistema stellare ed altro .... vanno bene un paio di anni luce?
    no, non te lo dico...

    č giā detto nel testo del messaggio... puoi considerare 1000 stelle in una sfera di 22 anni luce di diametro. Non dovrebbe essere difficile calcolare (approssimativamente) quanto dista una stella dall'altra ipotizzando che siano distribuite in modo uniforme. Provaci... se no ti do qualche aiuto in pių...OK? Il volume della sfera č 4/3 pigreco r**3... per cui...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 06-06-2018, 19:22
  2. Un insolito punto di vista
    Di Matteo nel forum Sistema Solare
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-05-2012, 20:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •