Risultati da 21 a 29 di 29
Discussione: Stellarium non mi funziona... Niente paura...
-
19-02-2015, 11:58 #21
- Data Registrazione
- Dec 2014
- Località
- Venezia provincia
- Messaggi
- 192
- Taggato in
- 60 Post(s)
Re: Stellarium non mi funziona... Niente paura...
Ultima modifica di RelativeTime; 19-02-2015 alle 11:59 Motivo: Aggiunta quote
«Il mondo: una foglia appesa all'albero dell'Universo.»
☾✩✴ National Geographic mod.Az, rifrattore 50/360mm
-
-
19-02-2015, 12:19 #22
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Stellarium non mi funziona... Niente paura...
Anche io non sono certo uno smanettone ma, se ti può servire la mia esperienza, nel mio vecchio netbook Asus EEE con ancora Windows XP, le nuove versioni di Stellarium mi facevano problemi del genere (concordo con @RelativeTime circa probabilità di problema grafico) per cui, con qualche difficoltà di reperimento, ero riuscito a tornare alla vecchia versione 12.?? e da allora non ho problemi...
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
19-02-2015, 13:38 #23
Re: Stellarium non mi funziona... Niente paura...
Grazie dei consigli RelativeTime e Phil53, penso abbiate entrambi ragione. Comunque ho installato la versione 0.12.0 e ora sembra andare tutto abbastanza bene, a volte un po' lentuccio, ma mi accontento.
grazie ancora
alla prossima
-
12-08-2015, 19:30 #24
Re: Stellarium non mi funziona... Niente paura...
Buonasera, premettendo che non parlo molto bene "computerese", questo è il mio file e non ho idea di come poter risolvere la situazione. Sapete aiutarmi?
2015-08-12T19:24:40
Windows Vista
Compiled using MinGW GCC 4.8.2
Qt runtime version: 5.3.2
Qt compilation version: 5.3.2
Addressing mode: 32-bit
Total memory: 2047 MB (unreliable)
Total virtual memory: 2047 MB (unreliable)
Physical memory in use: 50%
Processor speed: 1995 MHz
Processor name: Intel(R) Celeron(R) CPU 550 @ 2.00GHz
C:\Program Files\Stellarium\stellarium.exe --dump-opengl-details
-------------------------------------------------------
[ This is Stellarium 0.13.2 - http://www.stellarium.org ]
[ Copyright (C) 2000-2014 Fabien Chereau et al ]
-------------------------------------------------------
Writing log file to: "C:\Users\Lapo\AppData\Roaming\Stellarium\log. txt"
File search paths:
0 . "C:\Users\Lapo\AppData\Roaming\Stellarium"
1 . "."
Config file is: "C:\Users\Lapo\AppData\Roaming\Stellarium\config.i ni"
No OpenGL 2.1 support on this system. Aborting.Ultima modifica di etruscastro; 13-08-2015 alle 08:34
-
13-08-2015, 16:53 #25
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,332
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Stellarium non mi funziona... Niente paura...
nelle due ultime righe del file c'è un indizio: il driver video non è in grado di gestire l'OpenGL 2.1...
prova ad aggiornarlo e poi vediamo!
ma... Vista???Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
15-08-2015, 09:52 #26
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Stellarium non mi funziona... Niente paura...
Immagino non sia il migliore giorno dell'anno per chiedere aiuto, ma.....
da qualche giorno alla accensione del PC (Windows 7 Home Edition) mi appariva questo enigmatico messaggio di errore:DRIVER ATI.jpg che semplicemente provavo ad ignorare e tutto funzionava regolarmente...
Oggi provo a lanciare Stellarium (V. 13.3) e mi appare il famigerato "Open GL" non trovato in questo sistema. Si prega di aggiornare l'hardware o utilizzare MESA o una versione precedente".
Quando prendo coraggio e vado in Pannello controllo>>Gestione dispositivi>>Schede video>>Aggiornamento software driver al termine di breve ricerca mi viene indicato che il software è aggiornato !!
Verificando Proprietà della scheda video noto però seguenti dettagli:
Ati Technologies - Data driver 09/09/2010 - Versione 8.771.1.0
Considerando che le mie capacità di intervento e comprensione di quello che sto facendo sono abbastanza limitate in questo campo, a me sembra intuire che un driver del 2010 non può essere proprio all'ultima moda, giusto ?
Cosa potrei fare di molto semplice ed elementare per risolvere (tornare ad una versione precedente di Stellarium (che però per mesi ha funzionato senza problemi) ?
p.s. se può servire, questo il last run log: log.txtGrag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
24-01-2017, 20:41 #27
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- novate mezzola (sondrio)
- Messaggi
- 19
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: Stellarium non mi funziona... Niente paura...
domanda stupida...se il pc non ha opengl????
-
24-01-2017, 21:12 #28
-
25-01-2017, 20:20 #29
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,332
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Stellarium non mi funziona... Niente paura...
il consiglio che vale sempre è di (cercare di) aggiornare i driver della scheda video, ma purtroppo quasi tutte le case ritengono obsoleto l'hardware di appena qualche anno prima... ATI soprattutto...
allora o si cambia la scheda grafica oppure si cambia il PCe soprattutto il sistema operativo...
oramai i PC non costano più di tanto, ma è ovvissimo che non si può rinnovare il proprio PC ogni due anni perché altrimenti non si trovano più i driver...
come dicevo a ferrarifxx in privato, ci dovrebbero essere varie versioni di stellarium per schede grafiche non dotate di openGL... la versione MESA è quella che dovrebbe girare su hardware differenti...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 74Ultimo Messaggio: 11-02-2013, 04:58 -
Meade autostar suite, non funziona LPI con Windows 7
Di alessandro71 nel forum Software GeneraleRisposte: 6Ultimo Messaggio: 04-02-2013, 12:41 -
Meglio di niente!
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 6Ultimo Messaggio: 29-01-2013, 14:28 -
Sono nuova... Come funziona il forum?
Di Jojo nel forum Mi presentoRisposte: 19Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 12:38
* XV (15°) STAR PARTY...
Oggi, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi