Risultati da 11 a 16 di 16
-
21-09-2012, 11:44 #11
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Orologi cosmici: un nuovo capitolo nella storia della cosmologia?
temo che, ancora una volta, si cerchi di andare oltre quello che giā č stato accertato, senza comprendere appieno proprio quello che giā si sa... Si parla di ipotesi e di visioni e di dubbi, senza forse aver compreso bene l'espansione dello spazio-tempo e la forma e il futuro dell'Universo. Puō darsi, perō, che mi sbagli...
-
-
21-09-2012, 12:08 #12
Re: Orologi cosmici: un nuovo capitolo nella storia della cosmologia?
Paul Davies č persona molto equilibrata e tradizionale http://it.wikipedia.org/wiki/Paul_Davies
-
21-09-2012, 14:02 #13
-
21-09-2012, 20:49 #14
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Orologi cosmici: un nuovo capitolo nella storia della cosmologia?
Immagino anch'io che c'entri il disco d'accrescimento, ma non riesco proprio ad immaginare cosa possa restare costante tra oggetti cosė vari e dischi sicuramente differenti per composizione, dimensioni, masse in gioco ecc...
A meno che non si metta in ballo qualche proprietā dello spazio che viene messa in evidenza in quelle condizioni estreme...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
22-09-2012, 11:12 #15
Re: Orologi cosmici: un nuovo capitolo nella storia della cosmologia?
I misteri del tempo.jpgI misteri del tempo 001.jpg Come promesso ho inserito 2 pagine dal libro di P. Davies "I Misteri Del Tempo", non sono sicuro che funzioni.
-
23-09-2012, 22:13 #16
Re: Orologi cosmici: un nuovo capitolo nella storia della cosmologia?
Non pensavo che il redshift fosse cosė piú complicato da calcolare rispetto alla curva di luce...spettacolare comunque!
-
Discussioni Simili
-
Collisione nella Grande Nube di Magellano
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 13Ultimo Messaggio: 05-09-2012, 21:21 -
L'ABC della geografia e della storia di Titano
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 14:39 -
Un folla di giganti nella Via Lattea
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 12Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 10:24
Presentazione
Oggi, 14:56 in Mi presento