Risultati da 1 a 10 di 53
Discussione: dubbio meccanica orbitale
Visualizzazione Elencata
-
02-09-2015, 11:59 #17
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: dubbio meccanica orbitale
Ok, sono d'accordo con il principio di conservazione della quantità di moto, ma questo:
mi lascia molto perplesso...
L'energia cinetica, da che io sapevo, è proporzionale alla massa e al quadrato della velocità.
Se applico un'accelerazione in direzione del moto, mi aspetto che la velocità aumenti, e per tanto anche l'energia cinetica. Dov'è che sbaglio?
A me sembra che, par applicare una qualunque accelerazione, diversa da quella centripeta, sia necessaria una forza "esterna", che nel caso dei razzi del satellite è l'energia chimica sprigionata dalla combustione, la quale viene "iniettata" nel sistema aumentando l'energia totale.
Quindi mi sa che la conservazione della quantità di moto va a farsi benedire, fino a che non spengo i razzi e non analizzo la "nuova" orbita così ottenuta... o no?
Discussioni Simili
-
Moto orbitale ?
Di etto64 nel forum Meccanica CelesteRisposte: 6Ultimo Messaggio: 01-04-2015, 12:02 -
6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte I
Di Red Hanuman nel forum ArticoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 07-10-2013, 21:48 -
1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 38Ultimo Messaggio: 28-08-2013, 05:10 -
Urge una Polizia orbitale
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 19Ultimo Messaggio: 08-06-2013, 00:51
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Oggi, 11:46 in Articoli