Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Elencata

  1. #6
    Nana Rossa L'avatar di Franco Lorenzo
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    334
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Scoperta una nuova stella variabile nella costellazione dell' Acquario

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    Con che diametro lavori di solito? Con il 20 cm?
    Sė Enzo lo strumento con il quale lavoro di solito č di 20cm.
    In questo caso particolare ho analizzato la sessione osservativa acquisita l' 8 settembre con il 60 cm dell' osservatorio di San Marcello Pistoiese (MPC 104) e dedicata all'asteroide 2012 QG42.
    Dopo l'analisi fotometrica dell'asteroide ho provato a verificare la presenza di potenziali stelle variabili (lo faccio sempre sulle sequenze di immagini) ed ho trovato la variabile (un frammento di curva di luce). La sessione del 15 settembre l'ho fatta con il mio 20 cm e mi č servita per completare la copertura del periodo e per determinare la tipologia della variabile.

    Saluti
    Lorenzo Franco

Discussioni Simili

  1. Collisione nella Grande Nube di Magellano
    Di Vincenzo Zappalā nel forum News
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05-09-2012, 21:21
  2. Un folla di giganti nella Via Lattea
    Di Vincenzo Zappalā nel forum News
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 10:24
  3. nuova
    Di galaxyperla nel forum Mi presento
    Risposte: 128
    Ultimo Messaggio: 09-07-2012, 21:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •