Risultati da 21 a 27 di 27
-
05-09-2015, 09:47 #21
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Uhm, se è montato sulla sua montatura Lidl altazimutale nulla di troppo strano.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
-
05-09-2015, 09:51 #22
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Sì, altro dubbio.. Non riesco a trovare Saturno utilizzando la lente da 4mm..mi spiego meglio.... Il cercatore ovviamente è settato in modo corretto (ma non così preciso da contrarlo col 4mm, cosa che invece accade con il 12mm)... Mi date qualche dritta per migliorare? Come posizionare il telescopio? Gradi? Tutto.. Grazie mille, i'm very noob ahhaha
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
05-09-2015, 10:57 #23
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Spiacente dirlo, l'oculare da 4mm è da buttare. Inoltre, la focale è esageratamente corta e di conseguenza l'ingrandimento è eccessivamente alto. Meglio, al massimo, un buon 6mm per 150x risultanti.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-09-2015, 10:58 #24
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Ecco perché praticamente non riesco ad utilizzarlo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
05-09-2015, 11:36 #25
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Sopratutto, il campo inquadrato dal quel piccolo Plossl ti allontana dalla probabilità di centrare l'oggetto.
Cercati usato un ORION Expanse 6 mm, o un Planetary HR 6 mm che con 150 X ti forniranno l'ingrandimento massimo ragionevole per il tuo doppietto, e saranno anche molto godibili (come focale) con altri tuoi strumenti in futuro.
Ad esempio, un Mak 150/1800 fornirebbe 300X, alla sua portata su Luna, Marte e Saturno quando il seeing lo permette; di norma nelle osservazioni "normali" è raro superare i 180 X (oculare da 10 mm che sul tuo attuale fornirebbe 90X).
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
05-09-2015, 11:37 #26
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Chiarissimo! Grazie mille
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
05-09-2015, 17:03 #27
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Ma prego!!! ora se prima che il tuo post qui sopra si "consolidi" lo editi (tasto "modifica) lasciando solo le prime parole del quote del mio messaggio precedente, seguite da puntini di sospensione, e così evitando di quotarlo tutto, evitiamo al povero Etruscastro di doversi prendere la solita pillola per l'acidità di stomaco
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
consiglio telescopio
Di skylux nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 40Ultimo Messaggio: 15-01-2013, 20:49 -
Fotografia lunare con setup economico : Bresser Skylux 70/700 - Lidlscopio + webcam
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 04-08-2012, 15:53 -
Fotografia lunare con setup economico : Bresser Skylux 70/700 + Canon 350D
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 04-08-2012, 15:52 -
telescopio-consiglio
Di davide1334 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 29Ultimo Messaggio: 30-06-2012, 14:36
* XV (15°) STAR PARTY...
Oggi, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi