Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 81
  1. #21
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di UpInTheSky

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    il 152 raccoglie più luce ma avendo un rapporto focale più basso 7,9 contro 9,5 è più soggetto ad aberrazione cromatica

    il rapporto lo trovi facendo la focale diviso il diametro, quindi 1200/152 o 1200/127

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di UpInTheSky; 26-09-2015 alle 18:26

  2. #22
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    @Corrado
    Scusa, errore di digitazione. Mak 150/1800.

    Il Bresser altri non è che il Meade ETX125. Offerta speciale:
    http://www.bresser.de/en/Sale/Displa...4827190-1.html

    Penso si possa vivere anche senza vedere le Pleiadi per intero, cosa comunque possibile con un visual back da 2" ed un oculare da 34mm con 70° di campo. Le Galassia di Andromeda per intero te la puoi scordare: serve un cielo molto nero ed una discreta apertura (e forse non basta).

    Goto o non goto? Serve. Eccome se serve! L'altra sera da casa, un tot d'inquinamento luminoso dovuto al centro città verso l'orizzonte Nord (l'orizzonte libero) Luna a primo quarto, Mak Vixen VMC110L su montatura altazimutale goto piazzata in veranda al primo piano. Un ammasso globulare qua, M81 - M82 là, una doppia su, un'altra doppia giù, M31 ed M32; a parte M31, come la trovavo l'altra roba? In condizioni ideali sarebbe bastato il Telrad e un cercatore ottico.

    Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  3. #23
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,074
    Taggato in
    2395 Post(s)



    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Visualizza Messaggio
    per cui nella mia ingenuità sarei propenso a pensare che un 152/1200 dello stesso costruttore non possa che superarlo in prestazioni (maggiore apertura e quindi maggiore luce), o no?!
    certo, ma hai idea di che obice stiamo trattando?
    pesi/ingombri......

  4. #24
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Io sono un amante dei rifrattori, ho osservsto in un rifrattore acromwtico dalla seconda metà degli anni '60 fino ad un anno fa e con grande soddisfazione, forse perché è un f11,8 e l'aberrazione cromatica non sa cosa sia.

    Oggi sono diffusi schemi ottici alternativi che talvolta fanno concorrenza ai rifrattori apocromatici e che sono compatti e maneggevoli.

    I riflettori Newton con rapporto focale veloce e che per loro natura non soffrono di aberrazione cromatica hanno dimensioni e pesi contenuti in rapporto all'apertura ed offrono appaganti osservazioni di DSO e rich field.

    Io sono "di bocca buona" e un po' di aberrazione cromatica non m'infastidisce... ma se posso, la evito. Mi piacerebbe averli un paio di rifrattoroni, non dico di no. Non certo per osservare oggetti luminosi dal forte cromatismo. E poi serve una montatura capace di sostenerli adeguatamente; e anche dal costo adeguato.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  5. #25
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Buongiorno a tutti, mi sapete dire dove reperire i manuali di questi due tele?
    1) Bresser 127/1900
    2) SW 150/1800

    Perplessità:
    - Ho visto che lo SW monta degli oculari da 2", volevo capire se anche il Bresser lo consente.
    - La differenza di costo tra le due soluzioni è davvero notevole: 1.044€ per il Bresser, contro 1.668€ dello SW. Secondo voi la differenza è giustificata?
    http://www.astroshop.eu/skywatcher-m...b_bar_1_select
    http://www.bresser.de/en/Astronomy/T...Telescope.html
    - avete delle combinazioni di oculari da suggerirmi? Meglio se da 2".
    - Mi potete consigliare per lo SW delle montature equivalenti non ufficiali e meno costose?

    Scusate le tante domande, ma come capirete i dubbi sono tanti e la decisione molto difficile

  6. #26
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Il Mak 127 SW ha un costo simile o quasi. L'altro è 150mm e il solo OTA costa il doppio di un 127, quindi il lrezzo è congruo.

    Le montature "ufficiali" sono fra le più economiche.

    Accessori da due pollici col Mak Bresser sono un'incognita ma con quella focale un oculare da 70° da una quarantina di millimetri di focale o quasi potrebbe far comodo ma è a rischio vignettatura.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  7. #27
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    In realtà volevo capire se vale davvero la pena investire nel 150 ... cioè se la differenza di qualità rispetto al 127 è tale da giustificare un costo di molto superiore

  8. #28
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Mah! Mi pare una questione di lana caprina...
    150mm sono più di 127mm, le prestazioni sono superiori e il rapporto focale è simile. Ovvio che un'apertura superiore dà di più specialmente sui DSO ma... costa più del doppio. Ne vale la pena?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  9. #29
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    hai ragione, stavo solo cercando una scusa per giustificare una spesa eccessiva
    sai come posso fare a recuperare i manuali?

  10. #30
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    In genere si trovano alla pagina di supporto dei rispettivi produttori.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. Omegon
    Di Disnomia nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18-09-2015, 10:38
  2. Omegon ccd
    Di oregon103 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20-06-2015, 00:24
  3. Consiglio Omegon
    Di sale.cake nel forum Primo strumento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 16-12-2014, 17:43
  4. Consigli sul Bresser NT 203
    Di mauri1000 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 13:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •