Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 81
  1. #61
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    La mia risposta precedente era per Angeloma ... nel frattempo mi sono letto anche quella di Valerio ... penso di aver capito il vostro punto di vista e tutti i ragionevoli dubbi che nutrite sul nuovo modello della Bresser ... mannaggia ... il 152/1900 mi stava proprio cominciando a piacere un sacco ... mi sembra di giocare a monopoli e di essere a questo punto obbligato a ripassare dal via

  2. #62
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Io in realtà mi riferivo all'accuratezza dell'esecuzione, su uno schema Maksutov Gregory classico aperto a f/12,5 non ci son misteri né son richieste tecnologie proprietarie.

    Quello che dici tu vale quando si fa una cosa nuova, tipo il Vixen 140 schema Petzval, o il Tal Apolar 125, o i Kletsov russi. Allora si, si tratta di capire quanto è indovinato come concezione e calcolato bene il progetto.

    Mentre su quel Maksutov-Gregory il problema (se c'è) è solo la selezione dei vetri e la qualità di molatura, controllo della sfericità e lucidatura. C'è poco da inventarsi.
    Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 01-10-2015 alle 17:10
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  3. #63
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,323
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Ma secondo voi la Meade-Bresser lancia i nuovi telescopi in Italia? Avranno già fatto il giro del Mondo, ma di recensioni non ce ne sono.
    bzzzzt bzzzzt
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  4. #64
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Visualizza Messaggio
    ... mannaggia ... il 152/1900 mi stava proprio cominciando a piacere un sacco ...
    Pure a me, alla ricerca di un Mak 150 "definitivo" che sia il meglio ed il massimo che posso cacciare dentro un trolley in alluminio che mi son fatto mandare da poco da Amazon... l'idea è "il massimo tele per utilizzo visuale che posso portarmi in aereo in capo al mondo come bagaglio a mano"... mi piace il focheggiatore esterno (fine del focus shift del primario) e il rapporto focale...

    Ma non so

    - quanto pesa
    - quanto è lungo dopo aver svitato via il focheggiatore (completo, di sicuro per me troppo)
    - chi gli fornisce menisco e specchio primario, e lavorati come a che livello di finitura
    - quanto è grande il primario (perché i 152 mm di apertura siano reali considerato il potere divergente del menisco..)
    - il diametro del tubo fuori tutto una volta smontati gli anelli...

    ...se aggiungi che non v'è modo di guardarci dentro fianco a fianco col Bosma o col Synta, che ben conosciamo... per ora, prudentemente passo.

    * * * * * *

    Dopo che ho visto il cielo sopra la caldera del Pico de Fogo all'isola di Fogo (Cabo Verde) ho capito che è meglio guardare in un Seben Big Boss in Namibia che in un Officina Stellare da 10" a Tradate...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 01-10-2015 alle 17:10
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  5. #65
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Avranno già fatto il giro del Mondo, ma di recensioni non ce ne sono.
    Il che in effetti come spunto non è esaltante.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  6. #66
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di UpInTheSky

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    io non mi farei tante pippe... una azienda seria non manda in giro una ciofeca ed in ogni caso c'è il diritto di recesso entro 14 giorni

  7. #67
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Citazione Originariamente Scritto da UpInTheSky Visualizza Messaggio
    una azienda seria non manda in giro una ciofeca
    Ahivoglia se accade...
    il problema è che nei 14 giorni uno che non abbia mai avuto un telescopio di quel tipo e taglia, sino a un confronto con altri strumenti possibilmente in parallelo e/o a degli star test ben fatti (ci vuole esperienza, e non poca) ha poche possibilità di valutare astigmatismo residuo, tensionamenti di un ottica, residui di sfericità e quant'altro...

    PS/ le due vetture sotto son prodotti in proprio dello stesso brand

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  8. #68
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    @Valerio Ricciardi,
    a questo punto che faccio: mi faccio bastare un 127/1900 Bresser o mi spingo al più costoso SW 150/1800 ??? ... o mi sai indicare una soluzione intermedia con un'ottimo rapporto qualità/prezzo?

  9. #69
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Visualizza Messaggio
    @Valerio Ricciardi,
    a questo punto che faccio: mi faccio bastare un 127/1900 Bresser o mi spingo al più costoso SW 150/1800 ??? ... o mi sai indicare una soluzione intermedia con un'ottimo rapporto qualità/prezzo?
    Potresti o prenderti il Bresser 127/1900 qui
    http://www.bresser.de/en/Astronomy/T...ical-Tube.html

    ...ormai a 349,00 perché quello/quelli in offertissima era/erano tanto in offertissima ché se lo son già venduto/i e non c'è/ci sono più (ve l'avevo detto di fiondarvi... almeno uno di voi son certo che lo ha ordinato in tempo!)

    e sotto ci sta bene anche la Mon-1 che per fortuna è sempre da 149,00;
    http://www.bresser.de/en/Astronomy/T...g-Stativ.html;

    Oppure sopra Il Mak 127 nuovo
    http://apuliaottiche.com/negozio/it/...27-skymax.html
    (vedi TS, Astroshop. OSM, chi te lo fa meno e quanto vuole per la spedizione) e sotto sempre Mon-1 poi motorizzabile, oppure

    http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=58835 (...acc... trattativa già aperta, ma se non conclude...).

    In alternativa cercare tutto usato (ottica+montatura) per altri canali.
    Però nel caso di un 100-130 la Mon-1 è bene all'altezza, se vai su un 150 ci starebbe anche, ma è MOLTO meglio una classe EQ5 (EQ5, EQ5 seconda serie, NEQ5, EQ-EM10, CG5 GT, Vixes Great Polaris etc).
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  10. #70
    Pianeta L'avatar di Corrado
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Bresser 152S/760 + Omegon Redline 5mm ... consigli? commenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio Ricciardi Visualizza Messaggio
    ...
    e sotto ci sta bene anche la Mon-1 che per fortuna è sempre da 149,00;
    http://www.bresser.de/en/Astronomy/T...g-Stativ.html;
    ... .
    il link sembra errato ... scusa l'ignoranza ma cos'è la mon-1 ... chiaramente una montatura, ma di che tipo e di cvhe marca? Grasssssie

Discussioni Simili

  1. Omegon
    Di Disnomia nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18-09-2015, 10:38
  2. Omegon ccd
    Di oregon103 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20-06-2015, 00:24
  3. Consiglio Omegon
    Di sale.cake nel forum Primo strumento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 16-12-2014, 17:43
  4. Consigli sul Bresser NT 203
    Di mauri1000 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 13:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •