- 
	03-10-2012, 09:18 #1SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.Un gruppo americano ha osservato un sistema formato da due nane bianche, SDSS J065133.338+284423.37 (J0651 per gli amici...). Le stelle sono cosė vicine tra loro (un terzo della distanza Terra-Luna) che compiono una completa rivoluzione in soli 13 minuti. Ogni sei minuti le due stelle si eclissano reciprocamente e forniscono un orologio cosmico estremamente accurato che dista ben 3000 anni luce da n... 
 leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 03-10-2012 alle 14:11 
 
- 
   
- 
	03-10-2012, 11:20 #2Re: Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.A volte mi chiedo se amche alla Terra Nostra succede la stessa cosa, O FATTI SIMILI come essere attirati da un buco nero, che mi dici? 
 
- 
	03-10-2012, 11:35 #3SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.noi non abbiamo nessun buco nero vicino (fortunatamente), per cui il nostro futuro č solo legato al Sole (o a noi stessi, ovviamente). Il Sole, oltretutt, č una stella tranquilla e di mezz'etā, per cui non esistono problemi in vista da parte sua o delle sorelle vicine... 
 
- 
	03-10-2012, 14:53 #4Nana Rossa    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
   Re: Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.Quindi il ritardo, grossomodo, č nell'ordine di qualche decimillesimo di secondo ad ogni rivoluzione. 
 Impressionante!
 Una curiositā: se fossimo in prossimitā di queste stelle ad esempio orbitando (a distanza di sicurezza) intorno al centro di massa del sistema, su un ipotetico pianeta o astronave, le onde gravitazionali avrebbero effetti macroscopici visibili "a occhio"?
 
- 
	03-10-2012, 19:34 #5
 
- 
	03-10-2012, 19:39 #6SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.le onde gravitazionali sono pieghe nello spazio-tempo. Ne consegue che chi ne fa parte non dovrebbe accorgersi di niente. Comunque, non credo si possa ancora immaginare molto bene cosa possa capitare a distanze ravvicinate. Un po' come vicino ai buchi neri... 
 
 Non č facile rispondere.... Probabilmente l'Universo lontano subirebbe deformazioni vistose, a mano a mano che viene meno influenzato da loro...
 
- 
	04-10-2012, 12:06 #7Re: Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.Scusate se non ho capito bene, ma cosa vuol dire che a maggio 2013 l'anticipo raggiungerā i 20 secondi? Grazie in anticipo per la risposta   
 
- 
	04-10-2012, 12:12 #8SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.le due stelle si avvicinano e quindi il periodo di rivoluzione č sempre pių corto. Anticipo vuol dire che il periodo si accorcia e quindi un certo segnale giunge prima del previsto... come si dice nel testo... Questo accorciamento del periodo aumenta sempre pių e quindi si puō calcolare a quanto ammonterā nel prossimo futuro (se niente viene a cambiare la situazione). OK? 
 
- 
	04-10-2012, 12:17 #9
 
- 
	09-09-2013, 18:49 #10Re: Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.Ho letto l'articolo. Non capisco il "quindi" nelle seconda di queste proposizioni: "Esse trascinano con sé energia in modo da ridurre quella del sistema doppio. Le due stelle sono quindi costrette ad avvicinarsi tra loro e a orbitare sempre pių rapidamente." Capisco: quindi= A motivo della ridotta energia del sistema: ma perché questo fatto "costringe" le stelle ad avvicinarsi? (scusa la mia ignoranza abissale!...) Grazie per la pazienza e per la risposta 
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Energia e materia oscura? Nessun problema: basta cambiare un poco le equazioni di EinsteinDi Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 4Ultimo Messaggio: 14-09-2012, 09:56
- 
  Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionaliDi Red Hanuman nel forum ArticoliRisposte: 66Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 20:51


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			 Originariamente Scritto da Luca Montesi
 Originariamente Scritto da Luca Montesi
					
 
						
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky