Discussione: Nuovi Forum: Inquinamento Luminoso
-
01-11-2015, 15:16 #1
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Nuovi Forum: Inquinamento Luminoso
Come da oggetto, sono stati aggiunti una serie di Forum inerenti l'Inquinamento Luminoso.
Alcuni sono chiusi per l'invio di nuovi messaggi da parte degli utenti, per una questione di ordine e per il materiale in essi trattato.
Altri, come quello inerente le segnalazioni, sono aperti a tutti.
La discussione iniziata sul Forum Inquinamento Luminoso (che ora è diventato un raccoglitore) è stata spostata proprio lì.
La gestione di questi forum è curata da @Valerio Ricciardi, che ringrazio infinitamente e con il quale mi scuso per l'estremo ritardo
-
-
01-11-2015, 15:46 #2
Re: Nuovi Forum: Inquinamento Luminoso
Ottima iniziativa come sempre.
GrazieOsservo con: C8 su HEQ5
Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5
-
02-11-2015, 08:04 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Nuovi Forum: Inquinamento Luminoso
ci voleva proprio su Astronomia.com questa sezione!
-
03-11-2015, 14:24 #4
Re: Nuovi Forum: Inquinamento Luminoso
Bravi, concordo!
Non ho esperienza diretta poiché non mi sono mai trovato nella necessità di lottare su questo fronte.
Apprezzo però l'impegno di chi lo fa.
Valerio moderatore?
ahaha.. fantastico!
Bravi tutti!
Paolo
-
08-11-2015, 19:26 #5
Re: Nuovi Forum: Inquinamento Luminoso
Originariamente Scritto da "cherubino"
Tu pensi di poter godere di un trattamento di favore... sai, lo conosco... con me avrà un occhio di riguardo...
una mano lava l'altra...
Il sig. Dr. Arch. @cherubino è diffidato ad adempiere entro 30 giorni dal ricevimento della presente
alla messa a norma della sua aureola,
non a norma della L.R. 17/2000 della Regione Lombardia sull'inquinamento Luminoso ed il risparmio energetico, e delle sue integrazioni successive (LL.RR. 38/2004, 19/2005, 05/2007):
essa presenta intensità di emissione eccessiva, spettro troppo freddo, assenza di schermatura atta ad impedire la diffusione luminosa verso l'alto.
Che fa... ...Concilia?
PS/ Il sito invece essendo DARK va bene per ora così com'è.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
08-11-2015, 21:47 #6
Re: Nuovi Forum: Inquinamento Luminoso
ho provato a spegnere l'aureola ma impiega anni temo...
Reazioni nucleari di qualche strano tipo, difficili da innescare, difficili da fermare.
Comunque ho chiesto una "dispensa" al piano superiore ma mi hanno inviato un "libretto"... mah!
Paolo
-
Discussioni Simili
-
Inquinamento luminoso italia mappe
Di contedracula nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 186Ultimo Messaggio: 08-10-2015, 20:31 -
Mappe inquinamento luminoso
Di medved nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 21:04 -
Inquinamento luminoso? Sì, grazie!
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 08:25
Buonasera a tutti
07-05-2025, 23:48 in Mi presento