Risultati da 81 a 90 di 227
Discussione: Pareri su primo telescopio per deep sky
-
10-11-2015, 13:51 #81
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Immaginavo una cosa del genere ma volevo una conferma da chi ne sa di più.
Dopo il 17 ed il 12mm sarebbe il caso di prendere il polar view finder per la exos1? O è meglio il cercatore 8x50 (questo http://www.bresser.de/en/Astronomy/A...iewfinder.html) così ci aggiungo lo zainazzo ?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
10-11-2015, 18:22 #82
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Casomai, con calma, certamente il cannocchiale polare;
il cercatorone direi di no, e poi stavolta è (relativamente) anche caro per i miei gusti (quando "spendo il denaro degli altri"). Il red dot Bresser che ti han mandato di serie non è male per nulla.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
10-11-2015, 18:28 #83
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Era una scusa per prendere qualcosa dal sito bresser così aggiungevo lo zaino. Ora vedo se hanno dei 12mm e poi torno a rompere
-
10-11-2015, 21:35 #84
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Occhio che c'è un 10 mm molto grandangolare, ma quello anche a 20 euro non vale la pena (estrazione pupillare da lente a contatto, tanti gradi ma grossi e fr...
mi hai capito).
Di zaini ne hanno, stà tranquillo... quando prenderai qualcosa di davvero utile se ne riparla
Mo' non è che devi prendere un poster di Anna Mazzamauro in topless solo per aggiungerci lo zainoINQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
10-11-2015, 21:44 #85
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Beh il poster lo rivendo al ragioniere mio concittadino che ha un debole e mi rifaccio delle spese
-
11-11-2015, 16:29 #86
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Non so se hai avuto la stessa impressione,ma l'oculare da 26mm non mi sembra rispettare i 53° dichiarati.Secondo me non arriva a 50.
Ho letto che cercavi di spazzolare,in osservazione deep.Ho fatto la tua stessa esperienza e il 26 Io trovo claustrofobico per il deep sky.Si sente l'esigenza di un campo piú largo.L'unica soluzione mi pare é avere minore ingrandimento per cercare di spazzolare un pó,per quanto sia possibile con un mak 127,visto che gli oculari da 2" non sono consigliabili.Voglio provare un 32 od un 40mm omni celestron su amazon,tanto se non ti piace hai tempo 30gg per restiruirlo.Se ti interessa ti faccio sapere.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-11-2015, 16:43 #87
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Però funziona. Un 30mm da 68° lo regge.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
11-11-2015, 16:59 #88
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
In effetti il 26mm di dotazione mi dà un senso di claustrofobia. Ora ho preso una diagonale nuova ed è arrivato il filtro skyglow/lunare.
Però come prossimo passo pensavo più ad un 17mm dai 70 teorici, mal che vada saranno 65.
Dopo pensavo di prendere un 12mm, solo allora - magari - potrei pensare ad un 32 o 40mm prima di prendere un 9mm.
Forse, per il mio compleanno ad aprile potrei regalarmi una torretta bino con un secondo oculare a seconda dei consigli.
-
11-11-2015, 17:17 #89
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Attenzione che il Mak di Angeloma ha focale più corta di quasi il 20%.
Un 1540 non si può confrontare come compatibilità con oculari "spaziosi" a un 1900.
Il 26 mm (che ve o confermerò, ma per me è un Plossl a 4 elementi non un Super Plossl a 5) è un buon oculare quanto a trasparenza, fornisce una Pu "giusta" per molti soggetti, ma il campo massimo che puoi ottenere lo avrai a esempio con un Super Plossl da 42 mm Celestron serie Ultima LX, dal campo apparente solo un paio forse tre gradi maggiore del tuo (quindi cambierebbe poco) ma con una posizione della Pu meno infossata. Da cercare usato.
Con quel 42 avrai, a fronte di circa 45X oltre 1,14° in cielo, ossia due volte il diametro lunare con qualcosa ancora intorno: non male per uno strumento molto specializzato come un Mak "chiuso".
E 2,8 mm di Pu saranno utilissimi su oggetti deboli.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
11-11-2015, 17:33 #90
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
@Angeloma.Fa una certa impressione.
É tuo?Ma non dicevano che 2" sul mak 127 era uno spreco?Ho notato che il Bresser ha un foro posteriore piú grosso dello SW.Il filetto sc accetta i 2".
@ Winnygrey
Prendo il piú economico che trovo tanto é uno sfizio,piú che una necessitá.
Secondo me visto il telescopio che hai,sarebbe piú utile il 9mm per luna e pianeti.Anche perché leggo nella tua firma che hai un buon binocolo.Io lo userei come cercatore.Ma aspetta consigli piú autorevoli.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Di PazEr nel forum Primo strumentoRisposte: 62Ultimo Messaggio: 05-08-2015, 17:48 -
Scelta telescopio deep
Di marcobri nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-08-2015, 08:07 -
Telescopio per fotografia deep sky
Di zorro101 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 32Ultimo Messaggio: 12-09-2013, 09:06 -
M13 Primo tentativo di fotografia Deep
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-08-2013, 16:13 -
Telescopio per osservare deep-sky
Di ricc99 nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 16-07-2013, 15:38
ISS e un pezzo di Sole
Ieri, 20:10 in Sole