Discussione: Lo spazio si espande anche a casa nostra
-
13-10-2012, 18:19 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Lo spazio si espande anche a casa nostra
Le sonde Pioneer 10 e 11 si stanno allontanando dal Sole e sono giunte a circa 20 unitā astronomiche da noi. Tuttavia, lo studio del loro movimento ha mostrato una strana anomalia che ha fatto prospettare perfino una revisione della legge di gravitā. Sergei Kopeikin, dell'Universitā del Missouri, dā una spiegazione molto pių semplice e -forse- anche pių ovvia....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 13-10-2012 alle 19:13
-
-
13-10-2012, 18:29 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Lo spazio si espande anche a casa nostra
Enzo... sono un pō in confusione..... ma allora anche lo Spazio (con la S maiuscola) nel nostro sistema solare si sta espandendo?
credevo che lo Spazio intergalattico non "risentisse" dell'espanzione, ma solo tra ammassi di galassie!
chiedo lumi....Ultima modifica di etruscastro; 13-10-2012 alle 18:36 Motivo: aggiunta
-
13-10-2012, 18:46 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Lo spazio si espande anche a casa nostra
piano, piano... tutto lo Spazio si espande. Lui non fa differenza tra stelle, galassie, pianeti, ecc. Pensa sempre al palloncino: si espande tutto, ma su piccole scale non te ne accorgi. Un giorno si espanderā anche la materia stessa e le particelle si staccheranno (se ci fosse un'accelerazione nell'espansione). Perchč dovrebbe espandersi solo tra gli ammassi? Diciamo che all'interno degli ammassi la gravitā lotta disperatamente e riesce a essere pių forte dell'espansione. E' come se sul palloncino le macchioline si avvicinassero tra loro per moto proprio mentre il tutto si gonfia. O, meglio ancora: tu cerchi di arrivare a riva con un mare agitato. Se sei forte ce la puoi fare, se no vieni trasportato dalla corrente...
Sui pioneer sono anch'io molto dubbioso. Teoricamente funziona, ma bisognerebbe calcolare gli effetti. E poi perchč non si nota sui Voyager? Non so... ambasciator non porta pena...
-
13-10-2012, 18:48 #4
-
13-10-2012, 18:51 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Lo spazio si espande anche a casa nostra
-
13-10-2012, 18:53 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Lo spazio si espande anche a casa nostra
-
13-10-2012, 19:38 #7
Re: Lo spazio si espande anche a casa nostra
anch'io avevo capito che all'interno delle galassie il fenomeno non si manifestava....
ma allora anche in scala minore,il fatto che la luna si allontana da noi di quattro cm all'anno mi pare(ho letto attribuita alle dinamiche derivanti dalle maree oceaniche),non potrebbe invece a questo punto essere attribuita al fenomeno espansivo?
-
13-10-2012, 21:04 #8
Re: Lo spazio si espande anche a casa nostra
mi sta sfuggendo qualcosa o la presente discussione č da riallacciare con quell'altra " COSA RALLENTA I PIONEER ? " ??
non sono quindi i Pioneer a rallentare ( oltre il previsto.. ) ma č lo spazio che espandendosi sballa ciō che ci si attendeva ? ( V=s/T ) ???
-
13-10-2012, 21:51 #9
-
13-10-2012, 22:56 #10
Re: Lo spazio si espande anche a casa nostra
Domanda: in circa due miliardi di anni, seguendo questa teoria, di quanto puō essersi espansa la Terra?
-
Discussioni Simili
-
Forma della nostra galassia?
Di manuelvanetti nel forum CosmologiaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 31-10-2012, 14:57 -
Chi sono i nostri vicini di casa?
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 12-10-2012, 17:35 -
Stiamo uscendo da casa
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 50Ultimo Messaggio: 20-07-2012, 15:12 -
Il padrone scacciato da casa
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 13Ultimo Messaggio: 07-06-2012, 17:33
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Oggi, 18:54 in Deep Sky