Pagina 19 di 23 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 227
  1. #181
    Nana Rossa L'avatar di Federico_ms
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Poggio mirteto (RI)
    Messaggi
    392
    Taggato in
    8 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio Ricciardi Visualizza Messaggio
    ........
    - o ti compri questo, stesso diametro ma focale maggiore (1900 invece che 1540)
    a 249,00 + IVA 19% + 9,90 di spedizione:
    http://www.bresser.de/en/Sale/Displa...4827190-1.html
    che altro non è, che il Meade ETX 125 solo che verniciato bianco e a marchio Bresser Messier.
    Questo è un test:
    http://www.astrotest.it/maksutov-gre...esser-1271900/

    E su cosa lo metti? Invece che su una EQ3.2, sulla sua equivalente Bresser, che è questa
    http://www.bresser.de/en/Sale/Specia...ng-Stativ.html
    in offerta a 149,00 + IVA + 9,90 di spedizione (se non li prendi insieme) e pure con un bel treppiede in acciaio, garantisco adeguato!

    Perché lo dico? Perché ne ho una, che poi con una cifra modesta ho potuto dotare anche di motore in AR e di cannocchiale polare; li vende sicuramente Salmoiraghi e Viganò, e le frizioni di quel motore son MOLTO migliori di quelle dei motori per le EQ3.2 Synta/Skywatcher/Orion USA. Mi ci trovo benissimo.

    249,00+19%= 296,31; 149+19%=177,31.

    Totale, 473,72 con 127/1900 + Mon-1, 492,31 con 127/1540+Mon-1.

    Siamo ben lontani dai 612 euro, con circa 120 euro ti ci escono gli oculari in più o la motorizzazione...

    MI aggancio alla discussione!
    Mi fido ciecamente di Valerio dopo tutto l aiuto che mi ha dato (grazie veramente !!!).
    Quindi appena ho visto questa soluzione "economica" per un telescopio iniziale non ci volevo credere!!
    Ne cerco uno un po versatile... planetario e deep sky insieme... non ho molta esperienza fotografica al riguardo ( anzi quasi 0) però sono innamorato dell astronomia da anni e saprei cosa cercare.
    Può andare?
    Cos'altro mi occorrerebbe per fare qualche bella foto??

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #182
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Ehm, alcune di quelle occasioni non ci son più... venduti.
    Presi qui da utenti del forum, direi.
    La MON-1 ancora c'è.

    Una cosa versatile e interessante (un po' più sul deep ma anche sul planetario non sfigura grazie al diametro) da quel sito potrebbe essere questa
    http://www.bresser.de/en/Sale/Specia...Telescope.html
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  3. #183
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Il telescopio è interessante, preferirei però (gusto mio) un 150/900, leggermente superiore nel planetario ed altri vantaggi:
    http://astrottica.it/GSN1509OTA_Gso_...162_lit_v.html
    Il 150/750 è diffuso presso molti appassionati di astrografia, però con una montatura motorizzata di livello heq5 o superiore con autoguida.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  4. #184
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Non ha torto, un 6" f/6 è più facile da collimare e soffre meno di coma.
    E con un "facile" 5 mm Planetary Ed, oculare molto ben riuscito nella sua classe di prezzo, sei già a 180X.
    Senza avere i problemi di momento di inerzia di un lungo f/8.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  5. #185
    Nana Rossa L'avatar di Federico_ms
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Poggio mirteto (RI)
    Messaggi
    392
    Taggato in
    8 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Non dispongo di una montatura equatoriale.
    Ma ne ho una azimutale credo. . Quella che monta il celestron nexstar 114slt di papà.
    Posso trasformarla in qualche modo in una equatoriale?
    Comunque siccome di telescopi ci capisco poco e niente.. dove posso trovare un sito che descriva più o meno le caratteristiche? Anche per capire un attimo a cosa mi sto avvicinando...
    Io mi sono fermato al telescopio della Clementoni

  6. #186
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    ... se aspetti un po' @etruscastro mi ha semi-contattato per un incontro (quando vi sarà occasione e spazio in quel di Tarquinia) in cui dovrei parlare di telescopi, storia dei telescopi, tipi di telescopi, schemi ottici di telescopi, vocazioni preferenziali dei vari tipi di telescopi, uso dei telescopi, oculari, barlow, ostruzione, contrasto, aberrazioni periferiche, montature, abbastanza da farti passare la voglia di aver detto ciò...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di etruscastro; 02-12-2015 alle 12:28
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  7. #187
    Nana Rossa L'avatar di Federico_ms
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Poggio mirteto (RI)
    Messaggi
    392
    Taggato in
    8 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Difficile che mi passi
    Attenderò

  8. #188
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Valerione.. non minacciare invano, adesso ti impegni a trasporre la tua conferenza per iscritto ed a pubblicarla sul forum, ovviamente gratis in quanto conosciamo la tua proverbiale generosità... Etru, se non accetta minaccialo di portargli via l'alabarda spaziale di Goldrake.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  9. #189
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    ovviamente gratis in quanto conosciamo la tua proverbiale generosità...
    Generoso Valerio? Ma se è la quintessenza della venalità!
    Equo compenso simbolico: un fiorino... e un nocino della zia.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  10. #190
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Grande iniziativa, peccato per la distanza, spero davvero in una pubblicazione sul forum.
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

Discussioni Simili

  1. Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
    Di PazEr nel forum Primo strumento
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 05-08-2015, 17:48
  2. Scelta telescopio deep
    Di marcobri nel forum Primo strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-08-2015, 08:07
  3. Telescopio per fotografia deep sky
    Di zorro101 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 12-09-2013, 09:06
  4. M13 Primo tentativo di fotografia Deep
    Di Max13 nel forum Deep Sky
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03-08-2013, 16:13
  5. Telescopio per osservare deep-sky
    Di ricc99 nel forum Primo strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16-07-2013, 15:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •