Discussione: L'unione fa la forza
- 
	17-10-2012, 06:42 #1SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   L'unione fa la forzaDue immagini riprese da XMM. Nella prima le stelle sono distanti e l'emissione č normale. Nella seconda le stelle sono nel punto di massima vicinanza e l'emissione si quadruplica d'intensitā. Fonte: ESA/NASA.... 
 leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 17-10-2012 alle 07:59 
 
- 
   
- 
	17-10-2012, 12:07 #2Re: L'unione fa la forzaumile riflessione: il lampo č dovuto allo scontro tra i venti stellari che interagendo tra loro producono il fuoco d'artificio o piuttosto l'apporto energetico della stella pių piccola aumenta la combustione nucleare della sorella maggiore come "benzina sul fuoco" ? se fosse solo vento solare non dovrebbe essere localizzato sulle due facce delle stelle che si guardano o comunque non dovrebbe essere cosė simmetricamente distribuito ? 
 
- 
	17-10-2012, 12:20 #3
 
- 
	17-10-2012, 12:33 #4Re: L'unione fa la forzaquindi gli studi dimostrano che non č la stella ad INCENDIARSI aumentando "l'intensitā del processo nucleare" ma il lampo č da ricondurre al solo prodotto dei venti generati dagli astri ? 
 
- 
	17-10-2012, 12:38 #5
 
- 
	17-10-2012, 12:44 #6Re: L'unione fa la forzaricevuto !  
 il tutto ovviamente dipende dalle energie in gioco e non č un fenomeno universale??
 altrimenti il povero pianeta scoperto da poco in orbita attorno ad un sistema binario sarebbe oggetto di fenomeni del genere e a meno di non avere un campo magnetico possente ed una atmosfera adeguata, sarebbe in balia di queste mostruose scariche di energia... una palla di roccia arida... ( un campo magnetico magari cel'ha.. ma l'atmosfera in quelle condizioni la vedo dura a formarsi... )....
 
- 
	17-10-2012, 13:00 #7
 
- 
	18-10-2012, 10:50 #8Re: L'unione fa la forzaMi dā l'idea che, comunque sia, la dinamica dei sistemi binar o pių qualche problemino ai pianeti lo dia di certo, o sbaglio? Se poi ci si mettono anche questi "sbuffi" la vita planetaria non sarā facile ma, stante il fatto che, sempre se non erro, questi sistemi multipli sono comunque molto diffusi, non dispererei comunque che vi sia vita anche da quelle parti. Forse ho visto troppa fantascienza? 
 
- 
	18-10-2012, 11:14 #9SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: L'unione fa la forzadobbiamo separare il problema. Una cosa č il tipo di stella (singola o doppia). Nel caso dell'articolo, l'esistenza di un pianeta sarebbe problematica (almeno se vogliamo che sia abitabile) proprio per le "effusioni" stellari. Troppo vento causerebbe problemi enormi. Se poi sono due possono solo aumentare. Un'altra cosa č invece la dinamica del sistema. Teoricamente, e in prima approssimazione, non vi sarebbero problemi, ma la presenza di grandi masse aggiuntive (altre stelle) causerebbe forti perturbazioni alla stabilitā del pianeta. Sopravviverebbe solo in particolari posizioni che garantissero l'equilibrio. Un po' come i troiani di Giove... 
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  L'unione fa la forzaDi Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 12Ultimo Messaggio: 22-08-2012, 20:29


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da marcom73
 Originariamente Scritto da marcom73
					
 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky