Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29
  1. #11
    Nana Bruna L'avatar di salvatore70
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Merate
    Messaggi
    193
    Taggato in
    28 Post(s)

    Re: Oculare 31/32 mm - Consiglio

    @Angeloma
    Ho letto una prova di Camaiti sul Hyperion da 31mm.Di piú non so.
    Peró i 70° su un 31mm(non da 2")sapevo che non erano ottenibili per limiti fisici.
    A parte questo lo speers waler da 17 ho avuto la possibilitá di usarlo,in effetti ha un campo enorme.
    Mak Bresser 127\1900 su mon1-Oculari E.S. 24mm 68°-Baader zoom 8-24

  2. #12
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Oculare 31/32 mm - Consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da salvatore70 Visualizza Messaggio
    Peró i 70° su un 31mm(non da 2")sapevo che non erano ottenibili per limiti fisici.
    Infatti vignettano di brutto e il campo viene ridotto, come accade con tutti gli oculari da 2" di lunga focale e grande CA quando vengono usati con adattatore verso 31,8mm.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  3. #13
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,565
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Re: Oculare 31/32 mm - Consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da salvatore70 Visualizza Messaggio
    Mi pare di aver letto,che utilizzando il barilotto da 31,8 si perde parecchio campo apparente.Da 70° passa a 48.Ma su questo Antonio ti puó essere piú d'aiuto.
    mmhh non mi risulta che questo possa accadere, come dice Angelo è una questione di geometria interna, gli expanse hanno la possibilità di usare sia il barilotto da 31.8mm e sia da 50mm, ma usando quello da 50mm non hai vantaggi ottici, comunque se trovi qualche link pubblicalo che ci diamo un'occhiata....

    Citazione Originariamente Scritto da Sandrodhaka Visualizza Messaggio
    Grazie salvatore
    Allora attendo "istruzioni" da Antonio al quale pongo anche un'ultima domanda, abbacchio per abbacchio, e' meglio il 30 o il 34 per un utilizzo sul deep?
    sul cpc800?

    tieniti forte....

    nessuno... tieniti i soldi!

    fai il mio ragionamento: 40mm (oculare in dotazione) =51x=1° di c.r. , che equivale al massimo campo reale osservabile in un c8 senza vignettare.... se vendono gli sc con quell'oculare un motivo c'è!

    34mm=60x=1.13° vignetti
    30mm=68x=1° non vignetti ma tra avere i 51x del 40mm e 68x con questo non risolvi praticamente nulla....

    pensaci, ciò che ho scritto ti deve far ragionare, se poi vuoi toglierti lo sfizio dell'acquisto è un'altro discorso!

  4. #14
    Nana Bruna L'avatar di Sandrodhaka
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Ponteranica (BG)
    Messaggi
    125
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Oculare 31/32 mm - Consiglio

    @etruscastro
    Grazie Antonio per le dritte.
    Vorrà dire che mi siedo e aspetto che l'attacco di strumentite passi
    Certo che il 34 in offerta a 117 Euro era allettante

  5. #15
    Nana Bruna L'avatar di Sandrodhaka
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Ponteranica (BG)
    Messaggi
    125
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Oculare 31/32 mm - Consiglio

    @etruscastro @Angeloma @salvatore70
    Credo che Salvatore si riferisse a questo test:
    http://www.telescopedoctor.com/main....r-hyp-aspheric

  6. #16
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,565
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Re: Oculare 31/32 mm - Consiglio

    interessante, non lo avevo letto, certo però che progettualmente è una cosa priva di senso ridurre di più di 20° un'oculare... se lo volessi utilizzare in torretta prenderei qualcosa di più leggero e meno costoso... IMHO

  7. #17
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Oculare 31/32 mm - Consiglio

    La vedo come una soluzione di ripiego, tanto per usare lo stesso oculare anche col portaoculari da 31,8mm.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  8. #18
    Nana Bruna L'avatar di salvatore70
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Merate
    Messaggi
    193
    Taggato in
    28 Post(s)

    Re: Oculare 31/32 mm - Consiglio

    @etruscastro
    mi riferivo proprio a quella prova.
    Stando cosí le cose,dovebbe essere "coperto" meglio dal ES 24mm 68° che giá ha.
    Mi piacerebbe sapere da @Sandrodhaka
    cosa ne pensa di questo oculare,a parte i problemi che ha avuto.
    A me da una "piacevolezza" nell'osservazione notelvolmente superiore al Baader a focale 24mm.
    A parte il campo superiore,mi pare migliore anche riguardo altri aspetti,nonostante lo zoom baader sia un gran oculare.
    Riesco ad intuire perché in tanti amino gli Es.
    Mak Bresser 127\1900 su mon1-Oculari E.S. 24mm 68°-Baader zoom 8-24

  9. #19
    Nana Bruna L'avatar di Sandrodhaka
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Ponteranica (BG)
    Messaggi
    125
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Oculare 31/32 mm - Consiglio

    @salvatore70
    riguardo l'ES 24mm posso darti solo una prima impressione, visto il maltempo che si e' abbattuto da quando e' arrivato.
    Chiaramente l'ho provato, ma solo di giorno e devo dire che l'impressione e' stata davvero grande.
    L'ho confrontato con lo zoom Baader alla stessa apertura (24), beh non c'e' partita. Particolari molto più' evidenti ed incisi, un campo molto più' ampio, insomma una vera goduria.
    Mi riprometto di provarlo al più' presto su un celo stellato, come stasera, ma io purtroppo ho gia' un altro impegno
    Ti terrò' comunque aggiornato appena me lo sarò' goduto in una notte buia buia.
    Grazie comunque per le indicazioni tue e di tutti i partecipanti alla discussione

  10. #20
    Pianeta L'avatar di andrea63
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    50
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Oculare 31/32 mm - Consiglio

    I 68° dell'oculare 24mm sono il massimo campo che puoi osservare con un oculare da 1.25.

    Qualsiasi oculare 1.25" di focale più lunga ti darà al massimo lo stesso campo reale, ma meno ingrandimento, maggiore pupilla di uscita e quindi fondo cielo più chiaro. Quindi perché usarlo?

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Consiglio oculare 2"
    Di Lorena 01 nel forum Accessori
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-11-2015, 18:40
  2. Consiglio acquisto oculare
    Di Monciccio nel forum Accessori
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22-07-2015, 11:09
  3. consiglio oculare e Barlow x2 per MAK 127
    Di einaix nel forum Accessori
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14-04-2015, 21:59
  4. Consiglio oculare
    Di Salvatore nel forum Accessori
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-09-2014, 11:38
  5. Consiglio per oculare
    Di carkinzo nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-09-2014, 07:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •