Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 73
  1. #61
    Nana Bruna L'avatar di JohnHardening
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    206
    Taggato in
    19 Post(s)

    Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq

    Enry ha chiesto se va bene per fotografia, rileggi.
    Comunque non mi sembra il caso di continuare a buttar li nomi di oggetti e nozioni ad una persona gia confusa.
    Aggiungiamo anche l'hyperstar allora, che tra l'altro è una delle migliori opzioni per usare ciò che ha.

    Non esiste un deroratore specifico per il c8. Ma chi conosci che usa un deroratore in lunga posa con profitto? I vari derotatori meade funzionano (pare molto male) solo con i meade. Altri derotatori non funzionano proprio, in realtà si usano per ruotare la camera per ottimizzare l'inquadratura e non per derotare.
    L'unico derotatore che funziona è il pyxis 3, ma non è molto usato, ho avuto il piacere di conoscere virtualmente un italiano che lo usa ed ha fatto da beta tester, ma usare il derotatore non è una opzione semplice ne economica, è più una filosofia. Non lo consiglierei ad un neofita, soprattutto se non si vuole entrare nel merito se funzionano o meno.

    Per quanto riguarda l'acro su eq3, non è adatta per fare ciò che vuol fare, tra l' altro vuole usare la A77 (io avevo la A77ll) che è una aps-c semipro tropicalizzata e con dimensioni e pesi da macchina professionale, non un oggetto da eq3 su uno sbraccio di un metro.
    E per le serate in cui il seeing non è buono, come hai detto tu si può diaframmare il c8.
    Enry ha un tele che molti si sognano su una signora montatura, prendere il suddetto acro a mio parere sono solo soldi buttati via. Ho avuto anche io un 80/900 su montatura goto traballante "per le uscite veloci", è stato dato via a prezzo di regalo quasi immediatamente, non aveva assolutamente niente di meglio del cpc11, neanche come velocità di installazione, ne stabilita ne tanto meno la vista di pianeti e luna. Non lo consigliere a chi ha un c8.

    Queste sono le mie opinioni condivisibili o meno, basate sulla mia, poca, esperienza.

    Ciao

    Ps: spesso in osservatorio durante le serate pubbliche la gente preferisce la visione su un c8 con plossl che sul 152 hyperapo lzos con oculari Pentax, con questo non voglio dire che il c8 sia meglio (ogni strumento ha le sue peculiarità), ma spesso le finezze non si apprezzano senza la dovuta esperienza (che non ho).
    Ultima modifica di JohnHardening; 09-02-2016 alle 21:36

  2. #62
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq

    Enry ha chiesto se va bene per fotografia, rileggi.
    E io gli ho detto che non va bene, rileggi:
    Non ci farai assolutamente niente di fotografico a parte un selfie insieme
    Mi pare di aver nominato il derotatore di campo come unica alternativa alla montatura equatoriale e al cuneo equatoriale.

    Durante una osservazione pubblica, il mio Mak 127 ha goduto di maggior favore, per l'osservazione di Saturno, di un SC Meade LX90 8", diun Celestron C8 e di un Newton Sky Watcher 200/1000, nonché di un acro Vixen 100/1000. Significa qualcosa?

    Per quello che costa l'ottantino e quello che può dare, vista la focale che è meno della metà di quella di un C8, io lo prenderei.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  3. #63
    Nana Bruna L'avatar di JohnHardening
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    206
    Taggato in
    19 Post(s)

    Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq

    Hyperstar.
    E qui chiudo.

  4. #64
    Sole L'avatar di Enry61
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Chieri (TO)
    Messaggi
    547
    Taggato in
    38 Post(s)

    Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq

    Eccomi allora.
    Premetto che ho veramente chiesto se si potrebbe usare l'80/900 per fare qualche esperimento con l'astrofotografia.
    Però pensavo di usare più la QHY5L che la Sony a77.

    Ciò detto volevo prendere qualcosa a poco per fare esperienza con la montatura equatoriale e il rifrattore e farlo usare anche ai figli dopo aver toppato con il C8 troppo grande e pesante e alto per loro...

    Poi leggendo i libri mi sono un po' pentito e pensavo a qualcosa di più strutturato ma credo che entry level consigliato dal libro più una montatura vada su un'altra categoria di prezzo!
    Sto parlando dello Skywatcher 80 ED con minimo EQ 3.2 Synscan ... ora ho visto il prezzo attorno ai 1.600 Euro quindi assolutamente fuori portata. 10 volte il TS ...
    Per curiosità ho provato anche a vedere su Astrosell ma non ho visto inserzioni aperte del prodotto in questione.
    Ok come non detto quindi per me l'alternativa è il TS 80/900 con tutti i limiti o niente.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Enry61; 10-02-2016 alle 01:55
    Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61

  5. #65
    Nana Bruna L'avatar di JohnHardening
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    206
    Taggato in
    19 Post(s)

    Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq

    Ti do l'ultimo mio parere, poi vedi tu.
    Per usare il telescopio insieme ai figli ti consiglio di investire i tuoi soldi in uno sgabellino, un gradino di plastica tipo quelli che si mettono in bagno per i bimbi, così arriveranno al c8. Tieni conto che un rifrattore lungo un metro su montatura eq prende posizioni da contorsionista, niente di più comodo che un az tipo la tua.
    Per quanto riguarda le foto... il tuo c8 con la qhy5l che possiedi vanno sicuramente molto meglio di un rifrattore 80/900.
    Probabilmente dovrai prendere una barlow per allungare la focale del c8 e non hai bisogno di una equatoriale. Quanto detto per i pianeti e la luna. Comincia da e vedrai che le soddisfazioni arriveranno.
    Hai una attrezzatura eccezzionale, usa la. Non pensare che una eq ti faciliterà, per il planetario non è necessaria, devi bilanciare sempre bene i pesi, stazionaria a dovere allineando al polo... è più complicato della tua montatura per non avere risultati migliori.
    Impara ad usare ciò che hai che è una buon telescopio.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #66
    Sole L'avatar di Enry61
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Chieri (TO)
    Messaggi
    547
    Taggato in
    38 Post(s)

    Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq

    Afferrato.
    Secondo te che tempo massimo avrò a disposizione con luna o pianeti con C8 e QHY5L prima che tutti giri e venga mosso?

    Perché citando sempre dai sacri testi:

    "Una montatura equatoriale motorizzata in entrambi gli assi e dotata di porta autoguida è obbligatoria. Sono da scartare tutti gli strumenti su montatura altazimutale, non importa quanto complessa e quanto insegui bene. Una fotografia a lunga esposizione effettuata con questi supporti mostrerà, già dopo pochi secondi, la rotazione di campo: le stelle al centro saranno ferme ma ai lati si mostreranno come segmenti che ruoteranno attorno al centro, come se avessimo fatto una posa attorno alla stella polare. La montatura equatoriale deve essere anche robusta rispetto al telescopio. Lo strumento non deve infatti vibrare alla minima brezza perché effettueremo esposizioni lunghe. Tutte le montature Skywatcher, dalla EQ3.2 Synscan in su, sono abbastanza robuste e dotate di porta autoguida, quindi pronte per la fotografia, ma attenzione perché spesso sono vendute con strumenti troppo pesanti e ingombranti per fare buone foto a lunga esposizione senza compromettere la nostra salute mentale."

    Questo non mi ha incoraggiato .... spero che per la luna ed i pianeti maggiori sia meno visibile il fenomeno perché pochi secondi sono .. veramente pochi!

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Enry61; 10-02-2016 alle 02:49
    Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61

  7. #67
    Nana Bruna L'avatar di JohnHardening
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    206
    Taggato in
    19 Post(s)

    Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq

    Continui a fare confusione.
    La fotografia a lunga posa (minuti) è affetta dalla rotazione di campo e richiede il telescopio in equatoriale per compensata.
    Nei pianeti il problema è la rotazione del pianeta stesso a porre dei limiti, soprattutto con giove, ma di lunghezza del filmato, i fotogrammi hanno tempi di esposizione nell'ordine delle frazioni di secondo è non sono affetti dalla rotazione di campo. Non è quindi strettamente necessaria una eq.

    Tieni a mente questo, le foto di nebulose, galassie, ecc. richiede tecniche e strumenti completamente diversi dai pianeti.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #68
    Sole L'avatar di Enry61
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Chieri (TO)
    Messaggi
    547
    Taggato in
    38 Post(s)

    Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq

    Che sia confuso è certo.
    Continuo nel mio ragionamento ad alta voce per capire dove sbaglio.
    Con tutto quello che mi avete detto, tenendo C8 con altazimutale, pensavo di fare:
    - con QHY5L serie di foto o filmato per estrarre più materiale possibile da assemblare un post produzione
    - con Sony A77 qualche prova a scatto singolo e fino a lì dovrebbe essere quanto mi dicevi ma poi pensavo di fare un filmato sempre per avere più materiale possibile.

    Per questo vi chiedevo quanti secondi ho per fare foto che siano sovrapponibili e soprattutto per il filmato prima di rovinare tutto nel caso di luna e pianeti.

    Poi volendo esagerare se poteva starci anche un filmato a qualche oggetto più luminoso dello spazio profondo come M42.

    Ecco l'ho detto.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61

  9. #69
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq

    Fa' una bella cosa: aspetti che torni indietro il C8, poi provi a fare tutte le foto che vuoi e vedrai che infine ti limiterai a qualche filmato di Luna e pianeti.
    Oppure compri l'Hyperstar come suggerisce @JohnHardening, in fondo costa quanto una N-EQ6 ma (forse) eviti il sistema di guida. Si afferma che si possono fare foto astronomiche di qualche secondo anche con montature altazimutali. A f1,9 sarà sicuramente possibile con risultati interessanti.

    Tieni conto che un rifrattore lungo un metro su montatura eq prende posizioni da contorsionista
    Forse si fa confusione con il riflettore Newton.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  10. #70
    Sole L'avatar di Enry61
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Chieri (TO)
    Messaggi
    547
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq

    Per cronaca in attesa di avere un qualsiasi telescopio a mie mani ho provato a fare qualche scatto con Sony A77 300 mm f5.6 800 Asa da 1/30 fino 20" con cavalletto Amazon Basics puntando Orione con galassia al centro.
    Un disastro. Tutto mosso da 1/2 in su.
    Ma la cosa più incredibile per me è il risultato migliore con 1/30 di cui pubblico la foto dove le stelle sembrano ferme ma ingrandite sfuocano e soprattutto non c'è traccia della nebulosa che sono abbastanza sicuro fosse proprio al centro della foto.

    La macchina fotografica ha tagliato lo spettro della galassia?!?


    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di etruscastro; 11-02-2016 alle 09:06

Discussioni Simili

  1. Consiglio montatura Celestron Nexstar.
    Di Gianluca982 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-08-2015, 16:14
  2. montatura LCM Celestron - test completo
    Di cherubino nel forum Autorecensioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-06-2014, 23:08
  3. Problemino montatura AZ nextar slt celestron 127
    Di garmau nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 07-10-2013, 19:14
  4. Manutenzione CELESTRON C8: Umiditá e lubrificazione montatura
    Di FrancescoPI nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2013, 18:29
  5. Celestron NX Montatura
    Di jkj nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07-02-2013, 12:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •