Discussione: La prima ecografia di un embrione stellare
-
14-11-2012, 18:21 #11
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: La prima ecografia di un embrione stellare
-
-
14-11-2012, 18:43 #12
Re: La prima ecografia di un embrione stellare
Capito, io immaginavo quella fase come qualcosa di estremamente caotico e violento, senza ordine. Il fatto che come risultato ci si ritrovi con un moto "ordinato" come quello della rotazione l'ho sempre trovato eccezionale. Grazie per la disponibilitā e per le risposte Enzo.
-
15-11-2012, 21:26 #13
Re: La prima ecografia di un embrione stellare
Enzo, affascinante! 1000 anni per una stella sono davvero i brevi primi istanti di vita di un embrione per noi! Grazie per l'articolo, che come sempre sai arricchire con ironia che fa pensare (tipo il paragrafo conclusivo).
-
16-11-2012, 23:28 #14
Re: La prima ecografia di un embrione stellare
Cosa determina la rotazione della materia all'interno della nube e perché in quel punto specifico? Č tutto casuale?
-
17-11-2012, 05:23 #15
-
Discussioni Simili
-
Mia prima foto
Di Andrea Mazzucco nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 28-08-2012, 00:49 -
M13 Ammasso stellare in Ercole
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 24-08-2012, 15:25 -
Registax - prima e dopo
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 02-08-2012, 11:50 -
18/07/12 Prima serata osservativa
Di Raf12 nel forum Report osservativiRisposte: 13Ultimo Messaggio: 19-07-2012, 16:19 -
prima sessione astrofotografica per me
Di horus nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 46Ultimo Messaggio: 06-07-2012, 19:10
Autoguida difficile - Asiair e...
Oggi, 11:14 in Accessori