Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 131
  1. #91
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Problema mak 127 celestron

    Citazione Originariamente Scritto da dodò Visualizza Messaggio
    Nel senso che la trovi poco stabile?
    vorrei capire per dare le giuste valutazioni.
    Spero stasera di utilizzarla, dalle mie parti sono 3/4 giorni pioggia\nuvoloso
    Le giuste valutazioni le darai tu con l'uso, da vedere non e' il massimo, con tutta quella roba a sbalzo sul posteriore e l'oculare cosi' distante dal diagonale, mi pare una complicazione inutile, pero' e' un'opinione personalissima. Aggiungi anche che se cominci a togliere e mettere filtri, la torretta diventa un orpello inutile.
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  2. #92
    Pianeta L'avatar di parcifes
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    67
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Problema mak 127 celestron

    Quoto marcos64 e se posso dire la mia, senza la necessità di utilizzare una prolunga forse ci potrebbe anche stare utilizzando la torretta come "da progetto"; in entrambi i casi così ad occhio mi sembra comunque un bel peso "a sbalzo"...mettere a fuoco non la vedo così semplice ad alti ingrandimenti. Io ero interessato ma gli oculari che utilizzerei non sono così "massicci" e probabilmente ne monterei 2/3...Rimane comunque il fatto di dover utilizzare una prolunga...

  3. #93
    Nana Rossa L'avatar di dodò
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    419
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Problema mak 127 celestron

    Utilizzandola con due oculari diventa fattibile montarla al contrario, con quattro è proibitivo. L'oculare utile diventa quello superiore quindi per osservare devi inserire la faccia tra altri due.personalmente lo ritengo molto scomodo.

  4. #94
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Problema mak 127 celestron

    L'UCAS è quell'ufficio dove si vede sempre un mucchio di gente fuori che fa la fila per entrare.....
    Io penso che quelle torrette siano state pensate per oculari piccoli e bassi, tipo ortoscopici e da microscopio.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  5. #95
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Problema mak 127 celestron

    La torretta portaoculari è fatta per essere usata con oculari leggeri come ce ne sono tantissimi senza bisogno di scomodare Ortoscopici e oculari per microscopio. Se va a contrastare con la culatta del telescopio, una breve prolunga risolve il problema e senza bisogno di presentare istanza all'U.C.A.S.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  6. #96
    Nana Rossa L'avatar di dodò
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    419
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Problema mak 127 celestron

    Nella foto probabilemente non si riesce a valutare la dimensione della prolunga, sarà al massimo 4,5 cm

  7. #97
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Problema mak 127 celestron

    L'importante è che non venga a scomodare me ..
    Mi ricorda la PaoloVillaggiana corazzata Potemkin...................
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  8. #98
    Nana Rossa L'avatar di dodò
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    419
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Problema mak 127 celestron

    Ragazzi buongiorno,
    Ieri finalmente ho provato il setup….
    Seeing pessimo, il mattino è piovuto molto!

    Nell’ordine:

    - Giove;
    - Luna;
    - Eskimo;
    - Ammassi vari.

    Sarà che sono alle primissime armi, ma io sta torretta l’ho trovata
    di una comodità sorprendente.
    In quanto alla stabilità non ho notato alcun disequilibrio, anzi
    Nonostante un fastidiosissimo venticello ho avuto l’impressione
    Che il tutto vibrasse meno nella messa a fuoco.
    Ho pensato anche che magari il miglioramento fosse dovuto dalla
    Batteria da 7 ha, posizionato sul vassoio porta oggetti.
    Un mistero, mentre osservavo un ammasso (non ricordo quale)
    ho deciso di provare ad osservare lo stesso senza torretta, solo con
    24 mm.
    Posiziono l’ammasso al centro dell’oculare 24 mm, estraggo la torretta,
    inserisco il 24 mm direttamente nella diagonale, l’ammasso
    scompare!!!! Il tutto facendo attenzione a non muovere l’ota.
    Provo a giocare con la messa a fuoco ma nulla. Inserisco il 24 nella torretta
    Inserisco la torretta nella diagonale magicamente riappare l’ammasso! Bho!!!!!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #99
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Problema mak 127 celestron

    Ben contento che ti trovi bene. Il fatto che una torretta portaoculari possa rendere possibile la visione di un ammasso che senza non vedi, direi che è impossibile. Magari ti sei dimenticato di rimettere a fuoco, altre spiegazioni non riesco a vederne.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  10. #100
    Nana Rossa L'avatar di dodò
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    419
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Problema mak 127 celestron

    Infatti stasera dovrò sfatare questo mistero.....

Discussioni Simili

  1. StarSense e Celestron XPc 800 XLT problema strano al goto
    Di vincex256 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-01-2016, 15:43
  2. Problema Allineamento AVX Celestron
    Di Marcos nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-06-2015, 11:39
  3. Problema celestron nexstar+ c6
    Di Teki nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06-06-2014, 16:10
  4. Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
    Di DOM98 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 16-04-2014, 12:05
  5. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 12:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •