Risultati da 11 a 20 di 21
			
		Discussione: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
- 
	11-05-2012, 22:39 #11Staff • Moderatore Globale
			
			
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Feb 2012
 - Località
 - Varese provincia
 - Messaggi
 - 6,854
 - Taggato in
 - 565 Post(s)
 


			
		Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 - 
   
 - 
	11-05-2012, 22:48 #12Staff • Autore
			
			
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Jan 2012
 - Località
 - Roma, vicino a Monte Sacro
 - Messaggi
 - 2,447
 - Taggato in
 - 154 Post(s)
 


			
		Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
per non confondere chi muove i primi passi in questa fantastica Scienza...
Red parla di Venere come di "una gemma scintillante in un velluto blu scuro"...
scintillante?! pensateci bene!
io dico e ripeto sempre che i pianeti hanno una luce fissa, ferma... mi sarò forse sbagliato???
oppure si è sbagliato Red??
a meno che...
a meno che i pianeti... continuate voi (non tu, Red!! lo so che lo sai!
 )
						
 - 
	11-05-2012, 23:18 #13Staff • Moderatore Globale
			
			
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Feb 2012
 - Località
 - Varese provincia
 - Messaggi
 - 6,854
 - Taggato in
 - 565 Post(s)
 


			
		Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 - 
	12-05-2012, 02:53 #14
Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
Volendo "barare" si può usare un software come stellarium e accelerare lo scorrere del tempo in modo da rendersi conto del moto dei pianeti immediatamente.. certo l'emozione dell'osservazione in prima persona è impagabile ma per chi magari non può permettersi la costanza necessaria un po' di pragmatismo informatico forse è lecito..

Come diceva Pierluigi Panunzi i pianeti sembrano prima avanzare e poi arretrare, questa apparente bizzarria fu giustificata con il complesso sistema degli epicicli quando il sistema geocentrico era ancora in voga.
Buone osservazioni a tutti!
 - 
	13-05-2012, 22:52 #15
 - 
	14-05-2012, 00:17 #16Staff • Moderatore Globale
			
			
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Feb 2012
 - Località
 - Varese provincia
 - Messaggi
 - 6,854
 - Taggato in
 - 565 Post(s)
 


			
		Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
Ultima modifica di Red Hanuman; 14-05-2012 alle 00:18 Motivo: Correzione
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 - 
	14-05-2012, 03:59 #17
Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
che tristezza...mi perdo l'unico transito che io possa vedere nella mia vita: non ho nemmeno un telescopio
						
 - 
	14-05-2012, 07:31 #18
 - 
	14-05-2012, 11:03 #19Staff • Amministratore
			
			
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Oct 2011
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 3,227
 - Taggato in
 - 487 Post(s)
 

			
		Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
 - 
	14-05-2012, 11:12 #20
 - 
   
 


										
						
					
					
					
						
  Rispondi Citando
 
						
			
			
	
	
			
		
			
			
						
					
						
			
La cometa SWAN e le nebulose...
Oggi, 11:00 in APOD by Astronomia.com