Discussione: Approccio alla fotografia del Deep Sky
- 
	09-05-2016, 13:38 #1Approccio alla fotografia del Deep SkyCiao, 
 Mi sto avvicinando al campo dell'astrofotografia da qualche tempo e avrei necessità di qualche consiglio su come approcciarmi meglio a questo mondo.
 Allo stato attuale possiedo solo una Nikon D7000 con la quale mi diletto nella fotografia da parecchio tempo.
 
 Mi piace definirmi paesaggista e per questo vorrei iniziare a fare foto di grandi ammassi stellari.
 
 Potete indicarmi quale, secondo voi, potrebbe essere la strada migliore da intraprendere senza investire milioni di €urini.
 
 
 Ciao e grazie
 
 Davide
 
- 
   
- 
	09-05-2016, 14:45 #2Re: Approccio alla fotografia del Deep SkySe hai già un cavalletto potrebbe essere utile un inseguitore stellare , che serve a compensare il movimento della rotazione terrestre al fine di rendere "ferme" le stelle così da poter essere riprese con tempi adeguati , questo con l'obiettivo della tua reflex ... Poi si apre tutto un mondo di difficile esplicazione in un singolo post  
 
 
 Alessandro Curci
 
- 
	09-05-2016, 15:16 #3
 
- 
	09-05-2016, 18:40 #4Re: Approccio alla fotografia del Deep SkyIOptron skyTraker , o altrimenti lo Star Adventure , constano un po' , ma fino a 180/250 mm di focale rispettivamente tendono a mantenere le stelle puntiformi con pose dell'ordine dei 3 minuti , quindi anche con rapporti focali a F/4 possono essere catturare immagini di buon livello . Bisogna fare comunque un buon stazionamento con la stella polare per entrambi gli strumenti , tenere presente la qualità del cielo , fare le immagini di calibrazione , avere una buona dimestichezza con i software di elaborazione ... e tante altre cose che si imparano via via che si fotografa  
 
 
 Alessandro Curci
 
- 
	09-05-2016, 18:59 #5Staff • Moderatore Globale                    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,143
- Taggato in
- 2399 Post(s)
      Re: Approccio alla fotografia del Deep Sky@davide.disanza è gradita una presentazione qua 
 per il resto è vietato quotare il messaggio che ti precede, usa il tasto -Rispondi alla Discussione- per rispondere direttamente.  
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Il General-hit 152/900 alla prova del deep M3Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 01-05-2016, 15:01
- 
  Approccio alla C/2014 Q2 LovejoyDi robj nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 06-01-2015, 13:00
- 
  Telescopio per fotografia deep skyDi zorro101 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 32Ultimo Messaggio: 12-09-2013, 10:06
- 
  M13 Primo tentativo di fotografia DeepDi Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-08-2013, 17:13


 
										 
			 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da Mamete
 Originariamente Scritto da Mamete
					
 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
Cuore del Cigno: Nord America,...
Ieri, 10:15 in APOD by Astronomia.com