Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Giove : Ritratto di famiglia
-
29-06-2016, 16:12 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,424
- Taggato in
- 154 Post(s)
Giove : Ritratto di famiglia
Pochi giorni fa la sonda Juno della NASA ha inviato una foto molto intrigante: analizziamola insieme... [...]
leggi tutto...
-
-
29-06-2016, 16:17 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Giove : Ritratto di famiglia
Detto. ..fatto! Grazie e complimenti
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
29-06-2016, 16:21 #3
Re: Giove : Ritratto di famiglia
Molto interessante! Insomma, tutto e' relativo!
Resto sempre stupito di come, software anche non professionali, siano cosi' precisi nel calcolare le orbite di qualsiasi cosa.Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
08-09-2016, 09:36 #4
-
13-08-2018, 18:19 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,424
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Giove : Ritratto di famiglia
mi è capitato di rileggere il mio articolo dopo più di due anni e ho subito pensato di sfruttare la nuova tecnologia, sotto forma di nuove app in mio possesso.
mi riferisco alla potente SkySafari Pro Plus 5 per android, che consente di ottenere la foto originale della sonda con estrema semplicità!!
ecco i passi che ho seguito:
- settato la data al 21 giugno 2016 alle ore 11:00
- cercato la sonda Juno
- dalla pagina scarna di help ho premuto il pulsante "orbit", così come si fa per pianeti e stelle
- mi sono ritrovato "a cavalcioni" della sonda
- ho cercato Giove e mi sono praticamente ritrovato nella situazione della foto della sonda, ma senza il satellite Io... che era all'interno dell'ombra del pianeta!
- ho scattato perciò le snapshot di ora in oraTelescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
13-08-2018, 18:26 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,424
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Giove : Ritratto di famiglia
eccole!
20160621-1100.jpg alle 11 con Io eclissato
20160621-1200.jpg alle 12
20160621-1300.jpg alle 13
visto che c'ero ho scattato un altro paio di foto
20160621-1600.jpg alle 16, con Ganimede eclissato da Giove
20160621-1900.jpg alle 19, quando riappare...
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Una bella serata (in famiglia)
Di corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 04-04-2016, 12:46 -
saturno - quadretto di famiglia
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 27-07-2015, 09:27 -
Ritratto di coppia bipolare
Di Red Hanuman nel forum AstrofisicaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 24-05-2014, 08:41 -
Ingresso in famiglia
Di Nuanda nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 27-04-2014, 14:05 -
GMR .. e famiglia
Di Huniseth nel forum Report osservativiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 04-11-2013, 18:26
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Oggi, 11:46 in Articoli