Risultati da 1 a 10 di 46

Visualizzazione Elencata

  1. #32
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: CVD: Come volevasi dimostrare?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo Visualizza Messaggio
    Arriva una volta ogni 20 anni una notizia astronomica che potenzialmente interessa anche le masse (perchè curiosity, anche se non vi piace, trova dimora nel campo dell'Astronomia non certo in quello dell'astrologia) e mi duole constatare che in questa sede viene totalmente oscurato.
    Il problema è che solo queste pseudo-false notizie scientifiche arrivano ai media. Invece di essere noi a seguire i media, non sarebbe più giusto che i media dessero rilievo alle VERE notizie scientifiche, come facciamo noi? Il discorso va completamente ribaltato. Curiosity è su tutti i giornali, ma altre scoperte ben più interessanti, dove le trovi? A noi interessano molto più queste ultime...
    Se poi curiosity fosse astrologia, nemmeno ne avremmo parlato... Proprio perchè non è astrologia lo abbiamo criticato (come missione scientifica, ovviamente). Curiosity è un'operazione mediatica, tecnologica e politica. La prima e l'ultima non ci interessano. Quella di mezzo sarebbe ottenibile molto meglio sulla Terra senza bisogno di andare su Marte... Così come molte misurazioni non avrebbero bisogno di toccare le pietre in diretta. Molto meglio riportarle sulla terra... ma farebbe meno scena...

    "ciao sono curiosity e dopo aver toccato la superfice mi sono sgranchito le ruote, sono alimentato da un motore nucleare e ho tanti strumenti scientifici a bordo che mi permettono di fare molte misurazioni, forse non asseconderanno le aspettative dei media e forse nemmeno quelle della comunità scientifica, ma io me li porto appresso lo stesso e vado in giro per marte ad analizzare quello che più mi garba. Ogni tanto riguardo i segni del mio passaggio sul suolo marziano e sorrido al messaggio morse che quei frikkettoni della NASA hanno impresso nei miei pneumatici".

    Perchè, ripeto non è stato fatto girare sulla Terra nei suoi posti più scoscesi, difficili e diversi?

    In conclusione: il racconto di curiosity non mi sembra emozionante e si può trovare ovunque. Preferisco parlare di veri progressi scientifici e non di quelli tecnologici ottenuti spendendo centinaia di volte quello che si poteva fare sulla terra. Ben altre missioni hanno messo a dura prova le nostre capacità tecnologiche e scientifiche. Basta parlare di Cassini. E, infatti, ne parliamo spesso...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •