Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Nana Bruna L'avatar di Nitro76
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Briga Novarese (NO)
    Messaggi
    152
    Taggato in
    71 Post(s)

    Re: Primo telescopio per famiglia

    Grazie per i preziosi consigli

  2. #32
    Nana Bruna L'avatar di Nitro76
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Briga Novarese (NO)
    Messaggi
    152
    Taggato in
    71 Post(s)

    Re: Primo telescopio per famiglia

    Ho avuto modo di riftettere sulla scelta.........
    Il C8 non mi sembra il più indicato come primo strumento. Rimarrei su un più gestibile mak 127.
    Anche la montatura goto, è passata in secondo piano. Vorrei imparare a "leggere il cielo". Tanto, penso, che che per i primi tempi, faremo osservazioni lunari a planetarie del tipo punta e guarda, senza soffermarci molto al dettaglio.
    Comunque, in un secondo tempo, sempre se in moglie e figli si instauri la passione, si possa acquistare uno strumento più performante e/o magari più adatto alla tipologia di osservazione che si vorrà effettuare.
    Ora un paio di domande
    Sono molto indeciso sulla montatura....... Una Amazon BASIC o una eq3 o similare?
    Per planetario ho letto che consigliate un oculare 8mm per il mak 127? Corretto?
    Servirebbero alti oculari per iniziare in manira soddisfacente?

  3. #33
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Primo telescopio per famiglia

    Il "primo strumento" è tale solo perché è il primo che si acquista e spesso è capostipite di una numerosa famiglia...
    Non importa quale telescopio, il punto è scegliere quello che si prevede di usare di più per i motivi che ci sembrano più importanti.

    Uso più spesso il Mak 127 o il Mak 110, meno esigenti in termini di seeing, trasparenza del cielo e IL; forse non userei altrettanto spesso un C8, ben più impegnativo.

    Un cavalletto video richiede una buona esperienza per essere usato con un telescopio, specialmente a ingrandimenti elevati; con un oculare da 8mm a grande campo è ancora fruibile senza eccessiva difficoltà, ma con un 5mm o addirittura con un 3,2mm è tutta un altra musica.

    Meglio cominciare con una montatura, se poi è espandibile con motori o goto, è ancora meglio.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  4. #34
    Sole L'avatar di ale.crl
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    670
    Taggato in
    37 Post(s)

    Re: Primo telescopio per famiglia

    Un go-to è per sempre...
    Non trascurare, specie se siete principianti (come me, del resto), l'utilità di un go-to su equatoriale, a prescindere dall'ottica, che ti permette di trovare e osservare moltissimi oggetti del cielo, e mantenerli nell'obiettivo il tempo necessario che tutta la famiglia possa osservarli con calma e apprezzarli.
    Se vuoi risparmiare sull'ottica, valuta anche il newton (senza farti spaventare da collimazione, peso e dimensioni, non ce ne è ragione).

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Le mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
    Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50

Discussioni Simili

  1. Una bella serata (in famiglia)
    Di corrado973 nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 04-04-2016, 12:46
  2. saturno - quadretto di famiglia
    Di alextar nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-07-2015, 09:27
  3. Primo messaggio per primo telescopio
    Di blackstrat nel forum Primo strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50
  4. Ingresso in famiglia
    Di Nuanda nel forum Mi presento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-04-2014, 14:05
  5. GMR .. e famiglia
    Di Huniseth nel forum Report osservativi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-11-2013, 18:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •