Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Discussione: Un fiume di metano

  1. #11
    Nana Bruna L'avatar di teto
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    119
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Un fiume di metano

    Citazione Originariamente Scritto da Moreno Visualizza Messaggio
    Giusto Profe, l'attenzione č sempre concentrata sempre e solo su Marte...mi son sempre chiesto perchč Venere non lo c..a mai nessuno! Poche sonde, nessun robot che io ricordi....
    Venere č il pianeta pių esplorato dopo la Luna.
    Comunque č possibile che qualche molecola organica della superficie di Titano sia finita nell'oceano sotto la superficie?

  2. #12
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Un fiume di metano

    Venere č un gran brutto posto..... assomiglia all'inferno dantesco, centinaia di atmosfere e oltre 500 gradi, le corazzate hanno retto al massimo un'oretta. E ci sono atterrati (o avvenusiati) solo i russi.
    C'č il video della Nasa della discesa della Huygens su Titano, non c'č molto da immaginare, basta guardarlo.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  3. #13
    Sole L'avatar di rubens
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localitā
    MODENA
    Messaggi
    601
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Un fiume di metano

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    C'č il video della Nasa della discesa della Huygens su Titano, non c'č molto da immaginare, basta guardarlo.
    no no, intendo farci una passeggiata.. la foto dei sassi non mi basta.
    Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
    Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/

  4. #14
    Pianeta L'avatar di marco massara
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    38
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Un fiume di metano

    A proposito della presenza di liquidi sulla superficie, un altro aspetto interessante č che titano č un satellite: riuscite a immaginare che maree dovranno esserci per l'influsso di un bestione come saturno lė a due passi?

  5. #15
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Un fiume di metano

    Citazione Originariamente Scritto da marco massara Visualizza Messaggio
    A proposito della presenza di liquidi sulla superficie, un altro aspetto interessante č che titano č un satellite: riuscite a immaginare che maree dovranno esserci per l'influsso di un bestione come saturno lė a due passi?
    eh sė...dici bene: circa 400 volte superiori alla nostra. Tuttavia, va tenuto presente che Titano č bloccato rotazionalmente e quindi mostra sempre la stessa faccia al pianeta e quindi maancano le oscillazioni. La conclusione č che le forze mareali influiscono senz'altro sull'andamento dei venti...

  6. #16
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Un fiume di metano

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Venere č un gran brutto posto..... assomiglia all'inferno dantesco, centinaia di atmosfere e oltre 500 gradi, le corazzate hanno retto al massimo un'oretta. E ci sono atterrati (o avvenusiati) solo i russi.
    C'č il video della Nasa della discesa della Huygens su Titano, non c'č molto da immaginare, basta guardarlo.
    beh... a maggior ragione basterebbe guardare Marte...

  7. #17
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Un fiume di metano

    Citazione Originariamente Scritto da teto Visualizza Messaggio
    Venere č il pianeta pių esplorato dopo la Luna.
    Comunque č possibile che qualche molecola organica della superficie di Titano sia finita nell'oceano sotto la superficie?
    Titano č pieno di molecole organiche, cosė come la maggior parte dei corpi del Sistema Solare e non solo. Come hai letto, ha addirittuta fiumi e laghi organici...

  8. #18
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Un fiume di metano

    Citazione Originariamente Scritto da Moreno Visualizza Messaggio
    Giusto Profe, l'attenzione č sempre concentrata sempre e solo su Marte...mi son sempre chiesto perchč Venere non lo c..a mai nessuno! Poche sonde, nessun robot che io ricordi....
    caro Moreno,
    le sonde sono state mandate, ma sono sopravvissute solo pochi secondi: troppa pressione! Tuttavia, gli occhi radar l'hanno descritta molto bene. Per adessso non si puō fare di pių..

  9. #19
    Nana Bruna L'avatar di teto
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    119
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Un fiume di metano

    Una domanda su Titano: perchč ha un'atmosfera cosė spessa?

  10. #20
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Un fiume di metano

    Citazione Originariamente Scritto da teto Visualizza Messaggio
    Una domanda su Titano: perchč ha un'atmosfera cosė spessa?
    non č facile rispondere. Vi sono parecchie ipotesi... di una ne abbiamo parlato poco tempo fa... la troverai sicuramente con il "cerca"...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •