Risultati da 21 a 30 di 63
Discussione: Qualche delucidazione per iniziare...
-
06-09-2016, 19:16 #21
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Io invece ho sentito che se l'amperaggio è troppo basso va sotto sforzo il motore con conseguente disallineamento delle stelle...
magari è una corbelleria....
-
-
06-09-2016, 19:25 #22
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
con 11,5 v ho perso due serate e la batteria che uso puo' erogare picchi di 25 A
Se l'alimentatore non è sufficientemente potente quando la montatura assorbe corrente la tensione cala.
Ho misurato gli assorbimenti senza il mak e sono molto modesti, tra 0,1 e 0,2 A, faro' una prova con il mak sopra.
Considera che dovrebbe funzionare con semplici pile che sicuramente non possono erogare elevate correnti.
Con cosa alimenti la montatura?
-
06-09-2016, 19:40 #23
-
06-09-2016, 19:46 #24
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Dovrebbe essere sufficiente.
Hai impostato anche il fuso orario?
-
06-09-2016, 19:50 #25
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Sì. Ho impostato tutto secondo quanto descritto.
Più tardi riprovo allineando magari un'altra stella.
-
06-09-2016, 22:27 #26
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Ho riprovato l'allineamento scegliendo due stelle a caso. Ho provato poi a allinearmi su Marte e il telescopio riesce ad aggancialo. Ma Nel cercatore vedo che è leggermente decentrato.
da cosa può dipendere?
Un altro problema è che quando effettuo l'allineamento non riesco più a tornare in modalità manuale (per usarlo con i tasti direzionali).
Comunque sono riuscito a vedere Saturno....uno spettacolo.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-09-2016, 22:45 #27
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Ciao
Impossibile che tu abbia un alimentatore da 12v 1500A non credo esistano.
La montatura a 11.5v funziona egregiamente. Normalmente funzionano senza problemi in un range da
9 a 14v . 8 batterie ricaricabili poste in serie danno 1,2x8=9,6 volt.
Per alimentare quella montatura è sufficiente un alimentatore da 12 volt 5A (e vai sul sicuro) oppure
una semplice batteria per antifurti da 12v 7 A/h
Il problema è sicuramente altro.Fabrizio Celestron C8 Ultima + CCD KAF1602 + StarAnalyzer100 + Starlight MX716
-
06-09-2016, 22:57 #28
-
07-09-2016, 01:02 #29
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
@emilians chiedo venia ma ero convinto si parlasse di equatoriali! Meglio cosi', hai un sacco di "grane" in meno.
Circa il cercatore disassato dal telescopio, devi fare un buon allineamento prima in terrestre su un palo o campanile distante, poi sulla Polare. Se non ci sono giochi strani o collimazioni di mezzo, lo fai una volta a sera e sei a posto. Anche se hai un goto, e' bene che siano allineati.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
07-09-2016, 07:48 #30
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
@Marcos Non ti preoccupare.
Tanto non fa mai male leggere qualcosa che possa aiutarmi a comprendere meglio l'astronomia.
-
Discussioni Simili
-
Iniziare a fare qualche foto
Di unico8x nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 55Ultimo Messaggio: 24-07-2018, 12:51 -
Come iniziare
Di Francesco63 nel forum Primo strumentoRisposte: 63Ultimo Messaggio: 06-08-2016, 14:28 -
Delucidazione Oculari Zoom
Di frignanoit nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-03-2016, 17:01 -
Delucidazione montatura Astro3
Di Sloop93 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-09-2015, 15:47 -
Qualche consiglio per iniziare a orientarmi
Di d3k nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 06-01-2015, 10:26
ISS e un pezzo di Sole
Ieri, 20:10 in Sole