Discussione: Estinzioni di massa e dinosauri
-
15-05-2012, 19:41 #31
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
Dipende da cosa consideri evoluzione. Pensa, per esempio, all'adattamento sviluppato dall'uomo alla pastorizia.
Nel giro di relativamente poco tempo ha imparato a nutrirsi anche del latte, mentre altre specie smettono di sviluppare gli enzimi che servono poco dopo lo svezzamento. E alcune razze e persone sono tutt'ora intolleranti...
Non c'è voluto poi così tanto, e questa è evoluzione (un piccolo passo,almeno). E non è l'unico esempio del genere.
Ma tu forse intendi l'evoluzione come creazione di una nuova specie...
Non è che siamo troppo simili, e rischiamo di fare la fine di certe piante coltivate (che, essendo poco differenziate, non resistono più alle malattie)?
Hai presente la peste e la spagnola?Ultima modifica di Red Hanuman; 15-05-2012 alle 19:42 Motivo: Correzione
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
-
15-05-2012, 19:57 #32
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
in termini biologici evoluzione significa creazione di nuova specie.
no dai non credo finiremo maleci sono state molte malattie che hanno messo a dura prova l'uomo ma prima non si avevano ne i mezzi ne le precauzioni che si adottano ora per evitare contaggi.
se avessero avuto le informazioni che si possono ricavare oggi con gli studi epidemiologici ecc ecc gli antichi avrebbero combattuto la peste in modo migliore e avrebbero evitato tutti quei morti non credi?"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
16-05-2012, 11:36 #33
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Lohr am Main, Bavaria, Germania
- Messaggi
- 149
- Taggato in
- 0 Post(s)
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
cmq io continuo a dire che in biologia con il termine evoluzione si intende una lenta e progressiva modificazione di un organismo vivente fino a raggiungere un cambiamento sostanziale in un arco di tempo appunto, per mezzo di mutazioni genetiche, di fattori esterni che influenzano suddetto cambiamento.
-
16-05-2012, 11:58 #34
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
16-05-2012, 12:10 #35
-
16-05-2012, 12:27 #36
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
Questo argomento e' molto intrigante!
Ma scusate: posso capire che la selezione naturale non si applichi piu' agli esseri umani (anzi la combattiamo con ogni mezzo possibile!), ma le mutazioni genetiche ci dovrebbero essere lo stesso, no?
Forse il problema e' che facciamo tutti un po' fatica a renderci conto dei tempi in cui si muove l'evoluzione (o involuzione? vabbe', ci siamo capiti...).. Penso che prima che nasca un individuo con una mutazione genetica molto diversa ci debbano essere decine e decine di passaggi, di piccole mutazioni che da sole non cambiano niente, ma accumulate nel tempo e "rimescolate" con le mutazioni di altri individui potrebbero portare a cose nuove.
Forse sono troppo ottimista, ma mi piace credere che la nostra intelligenza (la nostra "arma" principale) continuera' ad aumentare e ad evolversi, anche se il corpo non dovesse cambiare piu' di tanto.
Non credo che diventeremo mai una nuova specie, ma sicuramente non rimarremo esattamente uguali a come siamo adesso.
O almeno spero.....
-
16-05-2012, 12:29 #37
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
la teoria dell'evoluzione di telmo pievani
la straordinaria storia della vita sulla terra di piero angela
la straordinaria storia dell''uomo di piero angela
perchè non possiamo non dirci darwinist di edoardo boncinelli
l'evoluzione della cultura di cavalli sforza
breve storia dell'intelligenza di cianciolo
l'evoluzione umana di giorgio manzi
e la bibbia dell'evoluzione
il racconto dell'antenato di Richards Dawkins, il più grande evoluzionista vivente sulla faccia della terra e dell'intero universo
ce ne ho altri...bastano per ora?"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
16-05-2012, 12:33 #38
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Lohr am Main, Bavaria, Germania
- Messaggi
- 149
- Taggato in
- 0 Post(s)
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
Forse sono troppo ottimista, ma mi piace credere che la nostra intelligenza (la nostra "arma" principale) continuera' ad aumentare e ad evolversi, anche se il corpo non dovesse cambiare piu' di tanto.
molto banalmente mi viene da pensare che molte persone non sanno più fare i calcoli a mente
probabilmente è aumentata la massa cerebrale ma non di pari passo il suo utilizzo.
-
16-05-2012, 12:33 #39
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
Per evolvere è necessario che ci sia la mutazione genetica, che questa sia vantaggiosa, diventi dominante nella popolazione e si perpetui per tante generazioni...
é una condizione difficile visto la mancanza di isolamento.
non è poi cosi facile accumulare le mutazioni. altrimenti saremmo una popolazioni di mutanti"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
16-05-2012, 12:35 #40
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
ti invito a leggere l'ultimo articolo che ho scritto
http://www.astronomia.com/forum/show...l-uomo-moderno
c'è da considerare che siamo troppo comodi vero?"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
Riprese solari 6 maggio
Oggi, 18:19 in Sole