Risultati da 1 a 10 di 21
Discussione: Diciassette miliardi di terre
-
16-01-2013, 07:34 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Diciassette miliardi di terre
Una ricerca statistica basata sui dati di Kepler ha fornito alcuni numeri veramente interessanti sulla frequenza di pianeti extra solari e di pianeti gemelli della Terra, in particolare....
leggi tutto...
-
-
16-01-2013, 08:53 #2
Re: Diciassette miliardi di terre
Ciao Enzo!
Interessantissimo l'articolo!...ma mi sorge un dubbio..i periodi a cui fai riferimento sono quelli di rivoluzione del pianeta attorno alla stella,giusto?..PS:scusa se la domanda č banale, ma volevo essere sicuro di non capire male..
-
16-01-2013, 09:45 #3
Re: Diciassette miliardi di terre
purtroppo, a guardare cosa succede su questo povero pulviscolo lanciato a folle velocitā nell'infinito, gli alieni siamo noi....
-
16-01-2013, 10:00 #4
-
16-01-2013, 10:10 #5
Re: Diciassette miliardi di terre
Mamma mia quante cose che dobbiamo ancora scoprire, fa venire le vertigini!
Se per alieni intendiamo forme di vita simili alla nostra forse dovremmo cercare un pianeta non solo simile al nostro come posizione e massa, ma addirittura con una configurazione satellitare utilissima come quella fornita dalla nostra amata luna
Alla fine , se non ho capito male, se siamo quello che siamo lo dobbiamo in gran parte a lei.
-
16-01-2013, 10:19 #6
Re: Diciassette miliardi di terre
Caro Enzo la notizia č sicuramente affascinante. Per ciō che riguarda gli alieni, oltre alla mia risposta a Davide C. , ed oltre al fatto che naturalmente potrebbero anche davvero non esistere( ma su questo invece sono ottimista come sai) , vorrei dirti che sicuramente i fattori sono tanti:
- civiltā pių arretrate della nostra (tecnologicamente pensavo, per altre arretratezze umane ce ne vuole);
- civiltā pių evolute della nostra, come comunicheranno? Stanno giā comunicando ma noi...?
- č importante veramente comunicare per alcune civiltā? Soprattutto se evolute?
- avranno interesse a comunicare proprio con noi? Siamo cosė interessanti?
- poi c'č la fantascienza: hanno giā comunicato e non ci č stato detto, stanno comunicando e a breve lo scopriremo, stanno comunicando e non ci viene detto...sono un alieno e ve lo dico solo ora.
Aldilā degli scherzi credo che la cosa sia complessa e rimmarrā per del tempo, non escludendo ancora tante possibilitā; per il momento godiamoci queste interessantissime notizie.
-
16-01-2013, 11:48 #7
Re: Diciassette miliardi di terre
sempre interessanti ste notizie,comunque si era giā intuito,ora ne abbiamo la conferma.io penso che l'unica cosa che possa veramente considerarsi improbabile sia il contatto tra le diverse forme di vita presenti nell'universo,per il semplice fatto che le distanze sono proibitive (forse)anche per la civiltā pių evoluta che possa esistere.senz'altro comincia davvero ad essere difficile credere di essere soli nell'universo,proprio per la legge dei grandi numeri e delle probabilitā . anche se non ne avremo mai le prove dirette sta diventando quasi scientificamente "impossibile" credere di essere soli a sto mondo,anzi a sto universo
e ci sono voluti pių di quattrocento anni :
http://fc07.deviantart.net/fs70/f/20...ix-d4aj5ke.png
-
16-01-2013, 14:16 #8
Re: Diciassette miliardi di terre
Ricordati che non sappiamo come č apparsa la prima forma di vita, puō essere un evento improbabile che accade una volta ogni 4238412381239123932191923 di pianeti (in questo caso il nostro) o un evento molto probabile (ma questo ancora non lo sappiamo), possiamo trovare pianeti che orbitano ad una distanza giusta dalla propria stella e quindi avere acqua liquida in superficie, avere una luna, un campo magnetico e tutte le altre combinazioni favorevoli alla vita ma se non sappiamo come essa si sia formata siamo sempre fermi allo stesso punto per quanto riguarda la probabilitā di altre forme di vita nell'universo.
P.S.
"Gli alieni, perō, dove stanno …?"
Rasoio di Occam, la risposta giusta č quella pių semplice ovvero o non ci sono o sono solo microbi
-
16-01-2013, 15:00 #9
Re: Diciassette miliardi di terre
-
16-01-2013, 15:04 #10
-
Discussioni Simili
-
4 miliardi e mezzo di anni fa
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 06-01-2013, 09:59 -
Miliardi di Terre
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 19Ultimo Messaggio: 12-05-2012, 13:19
Galassia Bode da bortle 8
Oggi, 10:57 in Deep Sky