Risultati da 11 a 20 di 31
-
17-01-2013, 21:11 #11
Re: Scoperta la natura binaria dell'asteroide 1052 Belgica
Vedresti poco ... solo un telescopio ed un PC che sta acquisendo immagini, ma nulla di particolare. Pensa che lascio lavorare il telescopio per tutta la notte ed io me ne vado a letto ... poichè l'indomani devo andare al lavoro.
Ciò non toglie che possiamo incontrarci se hai intenzione di iniziare a lavorare sulla fotometria degli asteroidi o a qualche altro progetto serio.
Ciao
Lorenzo Franco
-
-
17-01-2013, 21:13 #12
-
17-01-2013, 21:25 #13
Re: Scoperta la natura binaria dell'asteroide 1052 Belgica
Nella sessione dell' 11 dicembre c'è proprio un minimo con il fondo piatto, come si vede bene dalla figura allegata. La parte superiore in rosso è la curva di luce originale ed i punti in blu rappresentano il periodo di rotazione con il periodo di 2.7h. In basso c'è la stessa curva ma questa volta "pulita" dalle modulazioni del periodo principale.
Belgica_Figura7.png
Saluti
Lorenzo Franco
-
17-01-2013, 21:48 #14
-
17-01-2013, 22:36 #15
Re: Scoperta la natura binaria dell'asteroide 1052 Belgica
Mi associo ai complimenti per l'eccezionale lavoro.
Da appassionato molto dilettante di astronomia una cosa che mi affascina sono le interazioni gravitazionali tra i vari corpi e, viste le dimensioni, direi che le forze in gioco sono decisamente deboli, quindi mi chiedevo quanto un sistema binario del genere fosse fragile e da quanto tempo i due asteroidi stanno ruotando l'uno intorno all'altro.
-
17-01-2013, 23:07 #16
-
18-01-2013, 12:23 #17
Re: Scoperta la natura binaria dell'asteroide 1052 Belgica
cominciava a prendere corpo l’ipotesi che si trattasse di un asteroide di tipo binario e che i minimi a V fossero dovuti a fenomeni di occultazione/eclisse da parte di un corpo più piccolo (satellite) che ruotava intorno al corpo principale più grande.
Complimenti!
-
18-01-2013, 15:14 #18
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: Scoperta la natura binaria dell'asteroide 1052 Belgica
Complimenti Lorenzo
-
29-03-2013, 10:27 #19
Re: Scoperta la natura binaria dell'asteroide 1052 Belgica
Una domanda Lorenzo...che montatura usi con LX200 ? Grazie
-
29-03-2013, 20:53 #20
-
Discussioni Simili
-
Asteroide in arrivoi?
Di massimos nel forum Sistema SolareRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-09-2013, 14:33 -
Sfere, cerchi, punti, veri e simbolici: alla scoperta dei confini dell?Universo
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 70Ultimo Messaggio: 09-02-2013, 10:47 -
Scoperta una nuova stella variabile nella costellazione dell' Acquario
Di Franco Lorenzo nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 25-09-2012, 10:01 -
Giochiamo a fare gli astrofisici - modelliamo una stella binaria ad eclisse
Di Franco Lorenzo nel forum AstrofisicaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 12:04
Galassia Bode da bortle 8
Oggi, 10:57 in Deep Sky