Discussione: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
-
19-01-2013, 13:42 #31
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Risposte esatte..
Che chiarezza chiarificatrice! grazie!. Ora non ci resta che aspettare un cielo degno.. che se non fa presto ad arrivare poi mi dimentico tutto quello che hai detto :-)Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/
-
-
19-01-2013, 14:05 #32
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
E' un piacere esservi un po' utile!
Mi sa che per il cielo degno devi aspettare un bel po'! Se la legge degli astrofili non delude (quando si comprano strumenti nuovi non si riesce ad utilizzarli causa maltempo per un bel po'), dopo il mio ultimo acquisto ci saranno settimane di coperto!!!!
-
19-01-2013, 16:18 #33
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
E' proprio vero !! Questo tempo è inclemente... per fortuna ancora non mi è arrivato il Kit autoguida ( dopo l'ennesima telefonata e dopo due mesi dall'ordine dal Rivenditore mi sono sentito rispondere : che ci fai tanto è brutto tempo !!
). Nel frattempo sto cercando di autocostruirmi una flat-box ( dopo aver visto alcuni tutorial ), ma non credo che riuscirò nell'impresa....le premesse sono molto deludenti
....sono proprio un imbranato!! CIELI SERENI.
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
19-01-2013, 17:30 #34
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
...io nemmeno mi ci metto nel costruire cose che hanno funzionamento elettrico/elettronico, sono un imbranato totale e non ho le conoscenze.
Ti capisco benissimo!!! Ma non mollare...
Del tempo non voglio parlare...qui nevica!
Curiosità: cosa hai preso di autoguida?
-
19-01-2013, 18:15 #35
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Dopo averci riflettuto abbastanza ho ordinato uno Skywacther 70/500 ( quello plasticoso... ), montato su barra losmandy sopra il C8 ( completo anche di un raccordo per raggiungere il fuoco esterno ), ed una Orion Starshoot Autoguider, con un kit di bob knobs per sistemare velocemente la collimazione quando serve. Cosa ne pensi ? Lo so che non è il massimo, ma di questi tempi il portafogli langue....
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
19-01-2013, 19:29 #36
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Niente male davvero!!!! Lo SW 70/500 fa sicuramente la sua figura come guida e se non hai mire di imaging anche con quello hai azzeccato la scelta. Otticamente non è il massimo però per guidare è uno strumento molto proporzionato e ottimo dal punto di vista prestazioni/prezzo.
La orion è una buona camera di guida! Facile da usare! Buona scelta!
Io non uso catadiottrici ma ne conosco tanti che hanno messo le Bob knobs e tutti dicono che cambia la vita nella collimazione!
Tre buoni acquisti!
-
19-01-2013, 19:41 #37
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Bene ....detto da te è incoraggiante !! Non vedo l'ora che arrivi.
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
Discussioni Simili
-
etruscastro, nuovo Moderatore di Sezione
Di Stefano Simoni nel forum Comunicazioni dallo StaffRisposte: 34Ultimo Messaggio: 13-09-2012, 21:37
Galassia M51 [APOD 14-05-2025]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com