Risultati da 1 a 10 di 46

Visualizzazione Elencata

  1. #7
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: Sette mondi, di cui tre potenzialmente abitabili, attorno ad una stella vicina

    Dunque, io appoggio chi dice che la nasa attualmente ha bisogno di fare ascolti. E fa leva sulla fantasia delle persone, "wow che bello immagina poterci vivere, viaggi spaziali, la gemella della terra, ecc ecc"

    Purtroppo seppur all'atto pratico dei fatti questa notizia ha del sensazionale, quando la si analizza razionalmente ci si rende conto, e ci si scontra con i problemi pratici derivanti dal vivere attorno a una nana rossa.

    Problema 1: Essendo molto più fredda di una stella di tipo G (nana gialla, sole) la fascia abitabile è ridotta e molto più vicina alla stella, questo potrebbe portare i pianeti a una rotazione sincrona, come la luna, senza quindi alternanza di giorno e notte e di fatto renderli abitabili solo nella stretta lingua di terra di alba/tramonto, senza contare che quasi sicuramente a quelle distanze (dipende dalla stella ma non più lontano di mercurio per capirci) la gravità dell'astro causerebbe il totale blocco mareale, che andrebbe di paripasso, come detto con la rotazione sincrona.

    Problema 2: Fotosintesi... Una stella di questo genere produce molta meno luce, meno energia, e quindi l'innescarsi della fotosintesi sarebbe più complesso, i "vegetali" sarebbero completamente diversi, a patto che ve ne siano, e adattati a raccogliere quanta più luce ed energia possibile, li immaginerei molto più scuri che qui sulla terra per esempio. Altro problema è che la stessa, a causa della rotazione sincrona potrebbe esistere solo di fatto sulla faccia di pianeta rivolta alla stella e considerando che il sole sarebbe sempre nello stesso punto del cielo in tutte le zone d'ombra sarebbero impossibile, immaginate un rilievo montuoso, l'ombra proiettata sarebbe costantemente in un punto.

    Problema 3: Variabilità.... Il sole è fondamentalmente una stella tranquilla, ma quando alcuni brillamenti ci hanno raggiunto sono successe cose piuttosto spiacevoli, e non mi riferisco alle aurore boreali dell'equatore, ma al collasso della rete elettrica, molto sensibile e assolutamente non schermata.
    Ora, immaginatevi di essere a 0,3 o 0,1 UA dalla vostra stella..... Oltretutto le nane rosse sono di fatto più instabili delle nane gialle e un brillamento del genere potrebbe sterilizzare le faccia del pianeta rivolta verso la stella, a patto che sia sincrona la rotazione, o tutto il pianeta se non lo fosse.

    Oltre a quelli elencati, che ritengo i NON ovvi, c'è poi una serie di problemi OVVI. Se non hanno atmosfera? (Luna) se non hanno un adeguato campo magnetico? (Marte) Se hanno troppa atmosfera? (Venere) a quella distanza oltretutto un anno durerebbe qualche giorno.......

    Tuttavia esiste anche un lato positivo, la longevità.
    La vita potrebbe durare più a lungo attorno a una nana rossa perchè la stella durerebbe di più.
    Il nostro sole è a metà della sua vita, ma in realtà il tempo di "utile" restante è molto meno, perchè verso la fine, quando l'idrogeno inizierà a scarseggiare il nostro sole diventerà una gigante rossa, espandendosi fino all'orbita di marte, con le ovvie conseguenze.

    Mi spiace stemperare gli animi, di sicuro siamo di fronte ad una scoperta senza eguali, ma va presa per quel che è.
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED

Discussioni Simili

  1. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 02-03-2018, 17:41
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-08-2016, 10:57
  3. Primo strumento per utente potenzialmente pigro
    Di INeDiA nel forum Primo strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-12-2015, 09:22
  4. Trovata una stella vicina vecchia come l'Universo
    Di AlexanderG nel forum Cosmologia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-02-2013, 18:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •