Risultati da 1 a 10 di 46

Visualizzazione Elencata

  1. #22
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,854
    Taggato in
    565 Post(s)


    Re: Sette mondi, di cui tre potenzialmente abitabili, attorno ad una stella vicina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefanone Visualizza Messaggio
    Non capisco...
    Dicendo "perfettamente allineato" intendevo un passaggio tipo eclissi o abbastanza vicino da interferire ovvero pochissimi primi d'arco.
    Quando dici: E' sufficiente che il pianeta passi in prospettiva davanti alla propria stella mi sembra tu dica la stessa cosa o no?
    Tutto dipende da quanto il pianeta è vicino alla sua stella: più vicino è, e più ovviamente è tollerabile lo scarto tra il piano orbitale e la linea che li congiunge all'osservatore (noi). Quindi, non sempre è necessario un "perfetto allineamento".
    E' però ovvio che questa necessità limiti il numero di pianeti che possono essere rilevati.

    Citazione Originariamente Scritto da Stefanone Visualizza Messaggio
    L'unica differenza che rilevo è che essendo i 7 pianeti molto vicini a Trappist-1 il periodo di "interferenza" è ovviamente più lungo di quello di un pianeta più lontano come la terra!!!

    Comunque supponendo che qualcuno osservi il sistema solare e sia se non perfettamente, abbastanza allineato per rilevare i passaggi di tutti i pianeti, mi chiedo quanti passaggi gli servono per "calcolare" un pianeta"?
    Eh, no! Più sono vicini al loro Sole e più velocemente l'orbita viene percorsa. I tempi di passaggio davanti alla stella si riducono, ma aumenta il numero di passaggi...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 02-03-2018, 17:41
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-08-2016, 10:57
  3. Primo strumento per utente potenzialmente pigro
    Di INeDiA nel forum Primo strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-12-2015, 09:22
  4. Trovata una stella vicina vecchia come l'Universo
    Di AlexanderG nel forum Cosmologia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-02-2013, 18:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •